fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sicurezza sul lavoro. I controlli dei Carabinieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per prevenire il fenomeno degli infortuni sui luoghi di lavoro ancora controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Benevento con il supporto dei Reparti Speciali dell’Arma. In particolare, i controlli si sono concentrati su tre cantieri ubicati in Montesarchio, San Leucio del Sannio e Paolisi.

 

Nel corso del primo controllo i Carabinieri della Stazione di Montesarchio e gli ispettori della Direzione Provinciale del Lavoro di Benevento hanno proceduto alla denuncia in stato di libertà di un 35enne, titolare di un’impresa impegnata, in Montesarchio, in alcuni lavori per la realizzazione di un’abitazione privata, per aver omesso, quale committente, di verificare l’idoneità tecnico professionale delle imprese presenti sul cantiere. Infatti veniva disposto provvedimento di sospensione di due attività imprenditoriali per aver impiegato un numero di personale in nero, 2 su 2, in misura pari al 100 % del totale.

 

Nel secondo controllo invece i Carabinieri della Stazione di San Leucio del Sannio e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Benevento hanno deferito in stato di libertà un 55enne, titolare della ditta che stava eseguendo, in San Leucio del Sannio, i lavori relativi al completamento e restauro di un fabbricato, per non aver messo a disposizione dei lavoratori idonei sistemi di protezione contro la caduta dall’alto.

 

Infine nel terzo controllo, i Carabinieri della Stazione di Arpaia e gli ispettori della Direzione Provinciale del Lavoro di Benevento hanno proceduto alla denuncia in stato di libertà di un 60enne, titolare di un’impresa impegnata, in Paolisi, in alcuni lavori per la realizzazione di un fabbricato per abitazioni private, perché le tavole in legno costituenti i piani di calpestio non erano fissate e per mancanza di parapetti e tavole fermapiedi.

 

L’attività di contrasto al fenomeno della violazione delle norme poste a tutela dei lavoratori continuerà nei prossimi giorni e riguarderà tutto il territorio della Provincia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Montesarchio, riprendono i lavoro lungo la provinciale Vitulanese

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, in piazza Umberto I isola pedonale nei week end

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 6 giorni fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Giammarco Feleppa 38 minuti fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 58 minuti fa

Pietrelcina, Scocca dà battaglia in Consiglio: “Un altro milione di buco che pagano i cittadini”

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Primo piano

Giammarco Feleppa 38 minuti fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 5 ore fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

redazione 5 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.