fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Via libera alla centrale termoelettrica a ciclo combinato di Flumeri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono 5 le Autorizzazioni Integrate Ambientali (AIA) firmate dal Ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo. Le firme riguardano il progetto di realizzazione di una centrale termoelettrica a ciclo combinato nel Comune di Flumeri gestita dall’Edison, l’esercizio della raffineria di Augusta (Sr) dell’Esso e di tre stabilimenti chimici della Polimeri Europa, a Mantova, Ravenna e Brindisi.

 

Nei decreti di rilascio dell’AIA si prescrive che gli esercizi degli impianti avvengano “nel rispetto delle prescrizioni, dei limiti autorizzati e dei valori limite di emissione indicati nel parere istruttorio, nonché nell’integrale rispetto di quanto indicato nell’istanza di autorizzazione presentata, ove non modificata dal presente provvedimento”. La nuova centrale termoelettrica sarà alimentata a gas naturale e sarà realizzata all’interno dello stabilimento Irisbus Italia di Valle Ufita su un’area agricola. Tre le modifiche dello stabilimento chimico di Mantova della Polimeri Europa dove sono in corso le attività di bonifica associate al SIN “Laghi di Mantova e polo chimico”. La futura configurazione dell’impianto non comporterà modifiche del quadro emissivo, ma le acque inviate al biologico aumenteranno del 5%. La società Polimeri Europa è stata autorizzata anche all’esercizio dell’impianto chimico di Brindisi e di Ravenna. L’ultima autorizzazione rigurda la raffineria di Augusta, uno dei maggiori impianti di raffinazione nel territorio nazionale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 anni fa

Puglianello e il sindaco Rubano dicono “no” alla centrale a biogas

13 anni fa

Saltata Flumeri, dal Ministero dello Sviluppo via libera alla Luminosa

13 anni fa

Turbogas, Altrabenevento: “Ora necessario annullare l’autorizzazione per l’uso del depuratore”

13 anni fa

Centrale turbogas a Benevento. Il Tar Lazio accoglie il ricorso del WWF contro Luminosa Srl

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content