Provincia di Benevento
Valentino: dalla Regione poca attenzione alla aree interne

Ascolta la lettura dell'articolo
“Operiamo in un contesto di forti difficoltà finanziarie”. Lo ha dichiarato l’assessore alle politiche agricole Carmine Valentino all’inaugurazione della kermesse “Risorsa Mezzogiorno: il bello e il buono del sud”, in programma nel Parco delle Terme di Telese, promossa dalla Rivista “Risorsa Mezzogiorno”.
Secondo Valentino, la Regione Campania, fino ad oggi, con qualche eccezione, poca attenzione ha dato alle aree interne, mentre il Governo centrale crede che l’abolizione delle Province sia la panacea di tutti i mali. La prossimità dell’ente Provincia ai territori amministrati, la consapevolezza e la conoscenza delle peculiarità locali, delle potenzialità e criticità, invece, a giudizio dell’assessore, conferiscono a questo ente intermedio un ruolo fondamentale nella definizione di programmi di sviluppo e di sostegno al territorio concreti e calati sulle reali esigenze dei 78 comuni sanniti.
Un esempio per tutti: chi avrebbe potuto avere la sensibilità e l’attenzione che la Provincia di Benevento ha messo in campo durante questo periodo di crisi in favore delle imprese sannite? Valentino si riferiva al Pacchetto Anticrisi, varato nei mesi scorsi dalla Provincia di Benevento, e che, attingendo a fondi del proprio bilancio, ha consentito di evitare, tra l’altro, la fuga di cervelli dal nostro territorio e ha consentito la ripresa dell’attività economico-produttiva di aziende in difficoltà.
L’assessore, si conlude la nota, ha anche ricordato la recente approvazione da parte della stessa Provincia dei due Centri per l’Innovazione a servizio dei progetti integrati di filiera per la zootecnia e la vitivinicoltura.