fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il Comitato ‘Salviamo il Sannio’ chiede un incontro alle istituzioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il neonato comitato "Salviamo il Sannio" nato per sollecitare la città di Benvento a staccarsi dalla Regione Campania per unirsi al Molise ha chiesto formalmente un incontro alle istituzioni.
Attraverso una lettera infatti il comitato si è rivolto al Presidente della Provincia sannita Aniello Cimitile, al Presindente del consiglio provinciale Giuseppe Maria Maturo e al Presidente della commissione affari istituzionali Mario Marotta.
Questo il testo della missiva.
"Il Comitato «Salviamo il Sannio», sorto recentemente in modo del tutto spontaneo attraverso il social network Facebook ed un apposito blog di discussione, ha trovato un ampio consenso tanto da raggiungere in breve tempo un considerevole numero di aderenti e sostenitori sia di cittadini ed organizzazioni della provincia sannita sia di altre province e regioni limitrofe.
Il Comitato ha già promosso una serie di manifestazioni volte a stimolare momenti di incontro con i cittadini e le Istituzioni per verificare le reali possibilità di un distacco dalla Regione Campania e la coeva aggregazione alla Regione Molise della Provincia di Benevento.
Il lusinghiero successo conseguito fino ad oggi e le indicazioni emerse nell’ultimo incontro dell’8 settembre a Pietrelcina, svoltosi alla presenza di numerosi cittadini e sindaci, ha spinto il Comitato ad imprimere un’accelerazione alla propria azione.
Tanto premesso, con la presente nota, il Comitato formula la richiesta di un incontro urgente per discutere dell’importante argomento particolarmente sentito dalla popolazione sannita sia sotto il profilo identitario, sia di una nuova prospettiva strategica.
Appare altresí evidente che, per il raggiungimento di tale obiettivo, occorre che sia forte e salda la coesione con le Istituzioni Provinciale e Comunali, con i parlamentari regionali, nazionali ed europei e con i cittadini della provincia di Benevento, al fine di operare in perfetta sinergia e far si che la prospettiva di staccare la provincia sannita dalla Regione Campania trovi unanimità di consensi.
L’argomento in questione non è una novità. Se ne discute da almeno un quarantennio e cade proprio in questi giorni il 18esimo anno, allorquando nel settembre del 1993, in una storica seduta del Consiglio Provinciale, fu votato all’unanimità l’ordine del giorno dell’aggregazione alla Regione Molise della Provincia di Benevento.
Com’è a tutti noto, infatti, il primo indispensabile passo per l’inizio dell’iter procedurale, rimane in capo all’Amministrazione Provinciale per la richiesta alla Corte di Cassazione dell’indizione di un apposito Referendum popolare, ai sensi dell’Art.132, comma 2, della Costituzione, con apposita deliberazione del Consiglio Provinciale.
In attesa di un cortese riscontro, si porgono i più distinti saluti".

 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

Isernia vuole tornare in Abruzzo? Il Movimento “Guerriero Sannita” rilancia l’idea Molisannio

Marco Staglianò 1 anno fa

Molisannio nazione da Montevergine ad Agnone

redazione 1 anno fa

Molisannio, Orlacchio (Gd): ‘Mastella è rimasto negli Anni Settanta. Serve politica illuminata che guardi al futuro’

redazione 3 anni fa

Dall’impegno politico al fronte letterario: la Società Storica del Sannio compie cent’anni

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content