fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Caciocavallo protagonista da domani a Castelfranco in Miscano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prende il via domani, venerdì 16 alle ore 10, la tredicesima edizione della Sagra del Caciocavallo , evento eno-gastronomico promosso dall’ Associazione Pro Allevatori, la Pro-Loco Miscano con il patrocinio del comune di Castelfranco in Miscano (Benevento).

L’iniziativa – si legge in una nota -, che nelle intenzioni degli organizzatori vuole essere un momento che va oltre il concetto tipico di sagra (abbinando l’atmosfera tipica delle feste popolari con la promozione del territorio e delle specialità culinarie), si svolgerà fino a domenica 18 settembre. La formula promossa dagli organizzatori è consolidata e gradita anche dai visitatori: riunire nello stesso spazio appuntamenti eno-gastronomici , manifestazioni equestri, dimostrazioni agronomiche, eventi culturali di vario tipo (prove di caseificazione, convegni su vari argomenti).
Come tutti gli anni ci sarà un interessante convegno da non perdere dal titolo “Indebolimento degli Enti locali nel processo di sviluppo del territorio” interverranno: saluto di Pietro Giallonardo Pro Allevatori castelfranchesi; interventi Antonio di Maria Presidente Comunità Montana Tammaro-Titerno; Libero Sarchioto Presidente comunità montana Taburno; Zaccaria Spina presidente Comunità Montana del Fortore; Giuseppe Lamparelli Vicepresidente Consiglio Provinciale Benevento; Fioravante Bosco Segretario Generale UIL; Antonio Aprea Segretario Generale CGIL; Attilio Petrillo Segretario Generale Cisl Benevento.
Il protagonista indiscusso dell’intera manifestazione sarà naturalmente il caciocavallo castelfranchese, che per qualità, sapore, profumo e gusto da diversi anni si è guadagnato un posto di assoluto prestigio tra i prodotti più rappresentativi della gastronomia regionale e nazionale. In questa particolare occasione, i visitatori avranno il piacere degustare il caciocavallo fuso sui carboni ardenti e accompagnato da bruschette di pane casereccio, una vera delizia per i palati più raffinati!

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

redazione 1 mese fa

Attesa per la Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese. Il sindaco: “Momento di orgoglio per la nostra comunità”

redazione 1 mese fa

Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese, tutto pronto per la XXXII edizione: il programma

redazione 2 mesi fa

Castelfranco in Miscano, grande successo per il pranzo di beneficenza “Un piatto per la vita”

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

Green Game, al via la nuova edizione: due scuole Montesarchio rappresenteranno la provincia di Benevento

redazione 1 ora fa

Al “Lombardi” di Airola la lezione di Marinella Sorrentino: la cura come antidoto alla violenza

redazione 1 ora fa

‘Orange the World’: in Val Fortore Carabinieri e istituzioni contro la violenza sulle donne

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, la geografia del voto nel Sannio: la partita si è chiusa 48 a 28 a favore del centrosinistra e due pareggi

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, la geografia del voto nel Sannio: la partita si è chiusa 48 a 28 a favore del centrosinistra e due pareggi

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 16 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content