fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

A Telese Terme un patto tra territorio e agricoltura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Agricoltura, sud, capitale umano: questi i temi al centro del meeting “Risorsa Mezzogiorno”, organizzato dalla sezione beneventana delle Acli a Telese Terme dal 15 al 18 settembre. Una tre giorni di incontri, gastronomia, esposizioni rivolte a quello che gli intervistati hanno definito il nuovo patto tra territorio e agricoltura. Diversi gli attori sociali ed economici coinvolti, dalle imprese alle associazioni di categoria territoriali e nazionali, più alcune personalità del mondo della politica, informazione, ricerca: tra gli altri, il ministro all’agricoltura Saverio Paolo Romano (che però non ha potuto prender parte alla manifestazione) e Mara Carfagna del dicastero alle Pari Opportunità.

Ad inaugurare la prima serata è Pasquale Orlando, presidente nazionale Acli e anima del meeting: “Il sud è una macroregione in cui poter attivare occupazione. Una delle principali fonti di sviluppo torna ad essere l’agricoltura”. Proprio sulla valorizzazione del primo settore, inteso anche nel senso immateriale di “ritorno alla terra”, si sono soffermati i protagonisti del convegno inaugurale dal titolo “Un patto nuovo tra agricoltura e territorio: la sfida delle eccellenze” a cui hanno preso parte parlamentari e istituzioni locali.

Presenza di prestigio il conduttore del Tg1 Attilio Romita nelle vesti di moderatore: “Una risposta alla crisi montata dall’economia virtuale può essere la rivalutazione di quanto di più sostanziale disponiamo: la terra. Alla Rai dedichiamo grande spazio all’argomento con programmi specifici e l’audience ci dà ragione. La gente adora la natura e la gastronomia”, ha detto il popolare mezzobusto, legato alle Acli da ventennale amicizia. Per molti lo stato dell’arte oscilla tra enormi potenzialità e crisi. Ad esempio Carmine Valentino, assessore provinciale, osserva che “il nostro territorio potrebbe vivere d’agricoltura e su questo stiamo lavorando con impegno. Purtroppo siamo in un periodo di stagnazione economica e molti produttori ne fanno le spese, paralizzando una filiera altrimenti più che virtuosa”.

Mentre un vero e proprio attacco alle politiche centrali lo sferra il parlamentare pd Alfonso Andria, vicepresidente della commissione Agricoltura del Senato: “Il governo su questi temi non c’è. Da sempre registriamo una totale trascuratezza verso un settore che avrebbe bisogno di essere sostenuto”. Il senatore ha attualizzato la critica: “Nella manovra anticrisi non c’è spazio per l’agricoltura”, per poi soffermarsi sulla figura di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica ucciso un anno fa dalla camorra, che molto si spese per la tutela Unesco della Dieta Mediterranea la cui cula fu individuata nel Cilento.

Presente sul palco anche Mario Pepe, deputato Pdl, e Michele Rizzi, vicepresidente nazionale delle Acli. La manifestazione prosegue domani con due incontri. Alle 10 “Nuove forme di intermediazione nel mercato del lavoro”, con Luca Colasanto, consigliere regionale, e il senatore Pasquale Viespoli tra gli altri, e alle 18 “La chiave sociale del turismo termale” dove interverranno i parlamentari Nunzia De Girolamo e Clemente Mastella e Giuseppe De Mita, assessore regionale al turismo.

Giovanni Chianelli

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 22 ore fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Forza Italia, a fine settembre la Festa Nazionale a Telese: sarà anche presentato il candidato presidente del centrodestra in Campania

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 3 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 14 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 14 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 3 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 14 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 15 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content