fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

‘Scuola: domani si comincia, ma senza tutele e docenti adeguati’

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    "Domani avrà ufficialmente inizio il nuovo anno scolastico, gli studenti entreranno in classe ma, a loro discapito purtroppo, non riceveranno le tutele e gli insegnamenti adeguati sin dal primo giorno. Una scuola nel pieno caos e un sistema organizzativo del Miur a dir poco spaventoso. Ad avvio anno il Miur di Benevento tace da giorni, non comunica alcunchè e col pretesto che alcuni sindacati napoletani stiano ritardando i lavori, giustificano la mancata assegnazione della sede di lavoro ai nuovi neo assunti del personale docente e Ata e il mancato calendario di conferimento degli incarichi a tempo determinato", scrive in una nota il Comitato insegnanti ed Ata precari sanniti.

    "Tanti istituti scolastici apriranno i battenti nonostante la mancanza di personale Ata fondamentale per la sorveglianza degli allievi e di insegnanti. Ci chiediamo se questa procedura sia legale e se chi domani aprirà quelle porte dormirà sonni tranquilli. Se dovesse aver luogo uno spiacelvole incidente a un alunno, incidente, frutto della mancata vigilanza del personale necessario ma assente per ritardi burocratici, chi ne risponderebbe penalmente: il dirigente, il Miur di Benevento o la Gelmini? E da domani chi compenserà gli studenti delle ore di insegnamento di alcune discipline che perderanno a causa di tali vergognosi ritardi? Questa è la scuola del fare e dell’efficienza dunque? Da tre anni a questa parte le operazioni ed i ritardi costituiscono una prassi spaventosa e si rimpiangono i tempi in cui il primo di settembre la scuola era già perfettamente funzionante. Il Miur tace, il Provveditore attraverso messaggi di auguri fa finta che tutto vada a gonfie vele nascondendo e omettendo volutamente due tragiche verità: le scuole in gravi difficoltà e le disposizioni recenti del Ministero della Pubblica Istruzione che lo obbligano a rivedere le assegnazioni provvisorie e ad assegnare gli spezzoni ai docenti di ruolo piuttosto che assegnarli al personale precario con incarico annuale.

    Dalle 10:00 di oggi – prosegue la nota –  presidieremo davanti al Miur di Benevento in Piazza Gramazio a oltranza per denunciare le vergognose omissioni di funzionari che per il solo fatto che tacciono si rendono complici di un sistema che danneggia l’incolumità e la formazione dei giovani e per impedire che si riaprano le assegnazioni provvisorie contravvenendo a decreti legge nazionali. Gli incarichi annuali saranno pari al nulla e tanti docenti, collaboratori scolastici e assistenti amministrativi saranno licenziati e resteranno a casa illusi dalla notizia plateale di finti progetti regionali stanziati per salvarli e permettere loro di continuare a lavorare, fatti col mero scopo di strumentalizzare politicamente. Le proteste continueranno ad oltranza e da oggi denunceremo le verità che si vogliono seppellire. Saremo in piazza per rendere visibili a tutti le realtà che scottano per denunciare le incongruenze e le ingiustizie sociali e per dimostrare a tutti che i tagli hanno affossato scuola e vite di onesti lavoratori. Le assunzioni fatte non cancellano i tagli e i fortunati che da qualche giorno hanno sottoscritto il contratto a tempo indeterminato sono gli stessi eletti che hanno avuto la fortuna di continuare a lavorare negli anni passati. La scuola pubblica è diventata un’incubatrice di inefficienza e di totale incompetenza e gli artefici Gelmini e Tremonti devono prenderne atto ammetterlo pubblicamente e dimettersi".

     

     

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    Giammarco Feleppa 2 giorni fa

    Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

    redazione 4 settimane fa

    Festa abusiva in un agriturismo di Benevento: sequestrati 50 kg di alimenti senza tracciabilità e locale chiuso per carenze igienico-sanitarie

    redazione 4 settimane fa

    Benevento, l’ex assessore Medici: “Cantieri fermi e commercio annichilito”

    Alberto Tranfa 1 mese fa

    Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

    Dall'autore

    redazione 2 ore fa

    Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

    redazione 5 ore fa

    Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

    Alberto Tranfa 5 ore fa

    Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

    redazione 5 ore fa

    Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

    Primo piano

    redazione 2 ore fa

    Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

    Alberto Tranfa 5 ore fa

    Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

    redazione 5 ore fa

    Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

    redazione 5 ore fa

    Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.