fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Assessorato alla cultura della Provincia, uffici trasferiti in piazza Matteotti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli Uffici dell’assessorato alla cultura della Provincia di Benevento si sono trasferiti in piazza Giacomo Matteotti (piazza Santa Sofia). E’ quanto ha reso noto Pierina Martinelli, dirigente del Settore.

Gli Uffici, che fino a qualche giorno fa si trovavano in via XXV Luglio, sono stati di fatto accorpati a quelli del Museo del Sannio, prestigioso Istituto culturale dell’ente, accanto alla Chiesa e al Chiostro di Santa Sofia.

“Il trasloco, ha precisato la Dirigente, rientra nel contesto di un piano, approvato dalla Giunta presieduta dal prof. Aniello Cimitile ed inserito nella manovra di Bilancio per l’anno in corso, finalizzato alla razionalizzazione ed ottimizzazione del patrimonio pubblico dell’ente per risparmiare risorse economiche”.

Nel commentare l’avvenuto trasferimento degli Uffici del Settore cultura, l’assessore provinciale, Carlo Falato, ha rilevato “che l’accorpamento nell’area del Museo del Sannio rientra anche negli sforzi, coordinati con la Curia Arcivescovile, il Comune, la Prefettura e le Soprintendenze ai beni archeologici e ai beni artistici, finalizzati a potenziare i servizi per la valorizzazione della Chiesa di Santa Sofia, Patrimonio Unesco. Con l’acquisto, deciso mesi addietro, di un immobile che affaccia sulla piazza, ha ricordato Falato, la Provincia aveva già voluto dotare di più ampi spazi espositivi il Museo del Sannio, obiettivo che è stato pienamente raggiunto, come ha dimostrato il successo ottenuto nei mesi scorsi dalla bellissima Mostra “Sannio e Barocco”, che inaugurava ufficialmente le nuove Sale, dislocate al primo piano dell’immobile. La Provincia sta ora eseguendo, ha ricordato l’assessore, ulteriori lavori per la ristrutturazione di spazi dello stesso immobile sul fronte piazza: questo intervento, unitamente alla presenza nell’area anche del personale del Settore cultura, ha concluso Falato, non potrà che supportare il lavoro congiunto delle Istituzioni a favore della migliore pubblica fruizione per la Chiesa voluta dal principe longobardo Arechi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 44 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 1 ora fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 1 ora fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 44 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 1 ora fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 3 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content