fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Airola, area di crisi industriale: istanza per il riconoscimento al Ministero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La giunta regionale della Campania, riunitasi oggi, ha approvato la delibera per individuare iniziative finalizzate a soluzioni per l’indebitamento verso terzi. Un altro gruppo di lavoro, presieduto dal presidente Caldoro, con la collaborazione del vicepresidente e degli assessori competenti al ramo, è stato costituito per riorganizzare i servizi pubblici di rilevanza regionale.

 

Su proposta dell’assessore alle Autonomie Locali Pasquale Sommese la giunta, inoltre, ha approvato il regolamento che disciplina le modalità di svolgimento delle elezioni dei componenti del Consiglio delle Autonomie Locali, il nuovo organismo previsto dallo Statuto regionale. Il Consiglio sarà composto da 40 membri, di cui 10 di diritto (i presidenti delle Province e i sindaci delle città capoluogo) e 30 eletti in rappresentanza dei Comuni fino a 5 mila e oltre 5 mila abitanti, ed esprimerà pareri sulle modifiche dello statuto, su proposte di legge sugli enti locali, e sulle proposte di programma regionale di sviluppo e di documento di programmazione economica e finanziaria.

 

Su proposta degli assessori al Lavoro Severino Nappi e alle Attività Produttive, Sergio Vetrella, è stato deciso di inoltrare al Ministero dello Sviluppo economico l’istanza per il riconoscimento della situazione di crisi industriale nel comprensorio caudino, con particolare riferimento all’area del comune di Airola (Benevento).

 

Su proposta dell’assessore all’Ambiente Giovanni Romano è stato deciso di istituire la Rete regionale di Sorveglianza della Radioattività. La giunta – infine – ha approvato lo schema di statuto della società di scopo prevista dal protocollo di intesa con Provincia, Comune, Autorità Portuale, Unione degli Industriali e Bagnoli Futura per la 34 Americàs Cup World Series Events e ha ratificato il protocollo sottoscritto con l’Arcidiocesi di Napoli per la realizzazione di azioni comuni per la città.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 1 settimana fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 4 settimane fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 1 mese fa

FdI annuncia i lavori all’auditorium del liceo di Airola

Dall'autore

redazione 2 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 2 ore fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content