fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Il manifesto rimosso: a nessuno è concesso di arrogarsi il potere sulle idee

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il clima di tensione sociale che si registra nel Paese vive evidentemente anche dei ‘particolari’ e non solo dei grandi temi su cui si stanno registrando le convergenze di queste ore in vista della manifestazione indetta dalla Cgil per il 6 settembre. Accadimenti significativi come l’episodio che riferisce, in una nota, lo Slai, avvenuto al comune di Benevento.

Così come viene raccontato dalla parte sindacale, e al netto delle considerazioni – appunto di parte – che compie il sindacato, viene fuori una qual certa violenza dal gesto di Andrea Lanzalone e non certo dalla reazione. Ad un dirigente del Comune, del quale saremo ovviamente ben lieti di ospitare una eventuale replica, si richiede anche una capacità di controllo ed autocontrollo nell’esercizio della discrezionalità di un potere. Di più, si richiede buon senso. Sempre.

Ed il buon senso di questo periodo è tutto nello smussare angoli acuiti da una ovvia protesta sociale, magari tollerando l’affissione di un manifesto al di fuori – fosse anche vero – dell’area consentita (d’altronde, lo hanno fatto i candidati alle elezioni e nessuno è passato a strapparli a mano, uno ad uno. Ma ci si è serviti, nella circostanza, di chi a quel servizio è deputato). L’arbitrarietà del gesto così come viene fuori dalle parole dello Slai, pertanto, è aggravata dalla modalità repressiva verso una libera manifestazione del pensiero sindacale.

Gli eventuali abusi intercorsi fra gli uomini saranno certo oggetto di valutazioni in altre sedi, ma pure se il racconto dello Slai è vero soltanto nella parte in cui riferisce di un manifesto sottratto ad una parete, ebbene non c’è giustificazione che tenga: a nessuno è concesso d’arrogarsi il potere sulle idee.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, il 26 novembre la presentazione del progetto di fattibilità del nuovo depuratore

redazione 2 giorni fa

Palazzo Impregilo: al via il restauro dei registri storici di Stato Civile

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

redazione 5 giorni fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Corona: ‘Fico eletto presidente regala al Sannio la vittoria di Mastella’. Attacco al M5s locale

redazione 25 minuti fa

AVS, Mollica: “Risultato delle regionali ci incoraggia a proseguire un percorso di radicamento sul territorio”

redazione 27 minuti fa

Dall’ANPCI Campania gli auguri al neo presidente Fico e ai consiglieri regionali eletti

redazione 44 minuti fa

A Moiano una giornata con gli ‘Apprendisti Ciceroni’: visite al Ponte Nuovo e la chiesa di San Sebastiano

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Corona: ‘Fico eletto presidente regala al Sannio la vittoria di Mastella’. Attacco al M5s locale

redazione 2 ore fa

Arpaia, guasto alla caldaia: plesso scolastico di Via delle Grazie chiuso fino a venerdì

redazione 2 ore fa

M5S, la coordinatrice sannita Ricciardi: “Ora crescita e protagonismo dei giovani, il nostro futuro parte da qui”

redazione 4 ore fa

Sabato a Pietrelcina la presentazione del cammino “Sulle orme di Padre Pio nel Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content