fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Il manifesto rimosso: a nessuno è concesso di arrogarsi il potere sulle idee

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il clima di tensione sociale che si registra nel Paese vive evidentemente anche dei ‘particolari’ e non solo dei grandi temi su cui si stanno registrando le convergenze di queste ore in vista della manifestazione indetta dalla Cgil per il 6 settembre. Accadimenti significativi come l’episodio che riferisce, in una nota, lo Slai, avvenuto al comune di Benevento.

Così come viene raccontato dalla parte sindacale, e al netto delle considerazioni – appunto di parte – che compie il sindacato, viene fuori una qual certa violenza dal gesto di Andrea Lanzalone e non certo dalla reazione. Ad un dirigente del Comune, del quale saremo ovviamente ben lieti di ospitare una eventuale replica, si richiede anche una capacità di controllo ed autocontrollo nell’esercizio della discrezionalità di un potere. Di più, si richiede buon senso. Sempre.

Ed il buon senso di questo periodo è tutto nello smussare angoli acuiti da una ovvia protesta sociale, magari tollerando l’affissione di un manifesto al di fuori – fosse anche vero – dell’area consentita (d’altronde, lo hanno fatto i candidati alle elezioni e nessuno è passato a strapparli a mano, uno ad uno. Ma ci si è serviti, nella circostanza, di chi a quel servizio è deputato). L’arbitrarietà del gesto così come viene fuori dalle parole dello Slai, pertanto, è aggravata dalla modalità repressiva verso una libera manifestazione del pensiero sindacale.

Gli eventuali abusi intercorsi fra gli uomini saranno certo oggetto di valutazioni in altre sedi, ma pure se il racconto dello Slai è vero soltanto nella parte in cui riferisce di un manifesto sottratto ad una parete, ebbene non c’è giustificazione che tenga: a nessuno è concesso d’arrogarsi il potere sulle idee.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 2 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 2 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 4 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 2 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 1 ora fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 5 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content