fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Il manifesto rimosso: a nessuno è concesso di arrogarsi il potere sulle idee

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il clima di tensione sociale che si registra nel Paese vive evidentemente anche dei ‘particolari’ e non solo dei grandi temi su cui si stanno registrando le convergenze di queste ore in vista della manifestazione indetta dalla Cgil per il 6 settembre. Accadimenti significativi come l’episodio che riferisce, in una nota, lo Slai, avvenuto al comune di Benevento.

Così come viene raccontato dalla parte sindacale, e al netto delle considerazioni – appunto di parte – che compie il sindacato, viene fuori una qual certa violenza dal gesto di Andrea Lanzalone e non certo dalla reazione. Ad un dirigente del Comune, del quale saremo ovviamente ben lieti di ospitare una eventuale replica, si richiede anche una capacità di controllo ed autocontrollo nell’esercizio della discrezionalità di un potere. Di più, si richiede buon senso. Sempre.

Ed il buon senso di questo periodo è tutto nello smussare angoli acuiti da una ovvia protesta sociale, magari tollerando l’affissione di un manifesto al di fuori – fosse anche vero – dell’area consentita (d’altronde, lo hanno fatto i candidati alle elezioni e nessuno è passato a strapparli a mano, uno ad uno. Ma ci si è serviti, nella circostanza, di chi a quel servizio è deputato). L’arbitrarietà del gesto così come viene fuori dalle parole dello Slai, pertanto, è aggravata dalla modalità repressiva verso una libera manifestazione del pensiero sindacale.

Gli eventuali abusi intercorsi fra gli uomini saranno certo oggetto di valutazioni in altre sedi, ma pure se il racconto dello Slai è vero soltanto nella parte in cui riferisce di un manifesto sottratto ad una parete, ebbene non c’è giustificazione che tenga: a nessuno è concesso d’arrogarsi il potere sulle idee.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

redazione 2 giorni fa

Depuratore di Benevento, Fatuzzo: “Iter in fase conclusiva grazie al lavoro di Struttura commissariale, RUP e prof. Belgiorno”

redazione 2 settimane fa

Comitato sannita ABC: ‘Ennesima bocciatura per Sannio Acque’. Replica al vice sindaco De Pierro

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Dall'autore

Alberto Tranfa 3 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 3 ore fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso respinge accuse sui lavori all’ex Country House

redazione 3 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 5 ore fa

Regionali, Errico (FI): “Viabilità a pezzi, serve un piano straordinario per rimettere Benevento in sicurezza”

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 3 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 6 ore fa

Screening oncologici: da lunedì il poliambulatorio mobile dell’Asl nei comuni del Distretto di San Giorgio del Sannio

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content