fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Sud Innovazione e Legalità si organizza per la raccolta firme

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La riunione congiunta dei Consigli comunale e provinciale, prevista per oggi a Villa dei Papi, è stata rinviata a data da destinarsi dopo gli annunci che il Governo avrebbe ritirato gli articoli riguardanti la soppressione degli enti locali.
"Sarebbe stato invece opportuno – sottolineano gli esponenti di Sud Innovazione e Legealità – per l’interesse che l’argomento ha suscitato nell’opinione pubblica, tenere questa giornata di riflessione e di approfondimento “istituzionale”. La nutrita rappresentanza politica avrebbe potuto discutere, senza sotterfugi, sul rapporto e sulle politiche di sviluppo che devono intercorrere tra la città e la sua provincia. Tra la provincia e la sua regione".
"Si prende comunque atto – si legge nella nota diffusa alla stampa – che dal “Tavolo di coordinamento istituzionale”, promosso dalla Provincia per contrastare l’abolizione prevista dal Decreto legge n.138, sia implicitamente emersa la forte attualità del percorso immaginato in occasione del rinnovo del consiglio comunale di Benevento dagli aderenti al “Patto Istituzionale per il Territorio”. Alcuni dei più feroci detrattori di quel Patto sembrano oggi convinti che le necessità territoriali possono superare alleanze precostituite a livello nazionale. Si sono resi conto che anche soggetti appartenenti a esperienze e culture politiche differenti possono dar luogo ad un grande laboratorio di espressione politica e delineare innovative dimensioni di difesa e di sviluppo del territorio".
"Il movimento – proseguono gli esponenti di Sud Innoavzione e Legalità – ha inoltre deciso di impegnarsi concretamente (e direttamente) nella raccolta delle firme per l’abrogazione dell’attuale legge elettorale che ha tolto dignità alla rappresentanza politica trasformando il Parlamento in un consesso di “non eletti da nessuno”.
"La prossima settimana,- concludono – dopo l’approfondimento dei quesiti referendari, i dirigenti di Sud Innovazione Legalità avvieranno i contatti con i comitati referendari e definiranno le modalità organizzative per la raccolta delle firme".
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 mesi fa

“Meglio soli”, il saggio provocatorio sul Mezzogiorno ‘derubato’: negli studi di Ntr24 Pino Aprile e Luca Antonio Pepe

redazione 9 mesi fa

Campania, Rubano (FI): ‘Preoccupazione per ineleggibilità sindaci piccoli comuni’

Alberto Tranfa 11 mesi fa

Lavoro, al Nord stipendi più alti del 35%. Nel Sannio la retribuzione media lorda è di 15.000 euro

Marco Staglianò 1 anno fa

Portofino e il Fortore sono entrambi in Italia: ecco per cosa votiamo alle elezioni europee

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 14 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 15 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 15 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 14 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 15 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 17 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content