fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Sant’Agata de’ Goti, secondo appuntamento con le ‘Letture nel pomeriggio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo il grande successo di pubblico dello scorso week-end si rinnova domenica 4 settembre, alle 19.30, all’interno del Chiostro di palazzo San Francesco di Sant’Agata de’ Goti, l’appuntamento con, “Letture nel pomeriggio”, evento sperimentale di promozione culturale che nasce dalla partecipazione al bando ‘Meno Eventi…Più Momenti’, promosso dall’Assessorato alla Cultura e Partecipazione Popolare, retto dall’assessore Angelo Montella.

“Durante l’incontro di domenica 4 settembre, – si legge nella nota diffusa alla stampa – Nella Melenzio proporrà la lettura di un classico della letteratura italiana, Luigi Pirandello, con tre brani tratti da ‘Novelle per un anno’: ‘La Patente’, ‘Il treno ha fischiato’ e ‘Pensaci, Giacomino!’. Quelle tracciate da Pirandello sono storie semplici, di vita comune, i cui protagonisti sono sempre alle prese con il male di vivere, con il caso e la morte. Non ci sono rappresentanti dell’alta borghesia, ma gente normale come professori, piccoli proprietari di negozi, impiegati, la cui esistenza e condizionata dalla sorte e dai drammi familiari ma che affrontano, la vita stessa, consapevoli di essere sempre preda del caso, che li farà apparire diversi e cambiati”.

"Dopo le emozioni della scorsa domenica, ha sottolineato l’Assessore alle Politiche per la Cultura, Angelo Montella, con la lettura della favola amara di Roberto Saviano "Super Santos", l’appuntamento con il "reading" estivo si conclude con il fresco candore dei personaggi pirandelliani. Sono molto soddisfatto della risposta positiva che abbiamo registrato tra la gente con questa iniziativa, mai sperimentata prima nella nostra Città. Nei prossimi giorni verificherò con la Dott.ssa Melenzio e con gli altri operatori culturali sul territorio, l’ipotesi di mettere su un programma di letture di opere di letteratura da tenersi anche in inverno. L’offerta culturale non può che essere formativa. Essa deve, dunque, concedere a tutti nuove opportunità sia d’ espressione che di fruizione. Abbiamo bisogno di allargare i nostri orizzonti ed aprirci a nuove forme, nuovi linguaggi, nuove esperienze. Per questi obiettivi, insieme all’amministrazione tutta, sto lavorando oggi e lavorerò in futuro". 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 5 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 6 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 7 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 8 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content