fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

La ‘Carta dei Diritti del bambino nato prematuro’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Società Italiana di Neonatologia ha organizzato una tavola rotonda di presentazione in Campania della  “Carta dei diritti del bambino nato prematuro”,  in programma lunedì 12 settembre 2011, alle ore 10.30  presso l’Aula Magna dell’Ospedale V. Monaldi di Napoli.

“Ogni anno in Italia – si legge nelle note di presentazione – nascono circa 40.000 bambini prematuri, il 6,9% di tutte le nascite mentre, secondo le stime più recenti, in tutto il mondo sono quasi 13 milioni i neonati che vengono alla luce senza aver completato la 37° settimana di gestazione, di cui 500.000 solo in Europa.
Nell’ambito di questo scenario la Campania – dove i dati confermano l’ampia diffusione delle nascite pretermine con 3.771 bambini nati prematuri ogni anno  – è la prima Regione in Italia nella quale viene presentata la “Carta dei Diritti del Bambino Nato Prematuro”, il documento che ha permesso al nostro Paese di ottenere il primato in Europa per il recepimento delle indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e dell’Organizzazione delle Nazioni Unite su questo tema.
Grazie alla sinergia tra la Società Italiana di Neonatologia, l’Associazione Vivere Onlus, i rappresentanti della Regione e del mondo medico-scientifico e al supporto incondizionato di Abbott, la Campania si impegna a sostenere concretamente lo sviluppo e la promozione di politiche legislative e sanitarie finalizzate ad arginare il fenomeno della prematurità”.

All’incontro sono stati invitati a partecipare in qualità di relatori:

Sen. Prof. Raffaele Calabrò
XII Commissione Igiene e Sanità, Senato della Repubblica
Consigliere per la Sanità – Regione Campania

Dott. Antonio Giordano
Direttore Generale, Azienda Ospedaliera dei Colli

Prof. Paolo Giliberti
Presidente Società Italiana di Neonatologia

Avv. Martina Bruscagnin
Presidente, Associazione Vivere Onlus

Dott. Renato Pizzuti
Dirigente, Osservatorio Epidemiologico Regionale – Regione Campania

Prof. Pasquale Martinelli
Ordinario di Ginecologia e Ostetricia, Facoltà di Medicina
Università Federico II di Napoli

Prof. Francesco Raimondi
Presidente, Società Italiana di Neonatologia Campania

Prof. Luigi Orfeo
Dirigente medico di Neonatologia e TIN
Azienda Ospedaliera “G. Rummo” di Benevento

Prof. Francesco Macagno
Neonatologo collaboratore ed esperto di Area Materno – Infantile

 

 
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Benevento si candida a Capitale del Riciclo di Carta e Cartone 2026: si punta su nuovo impianto ASIA e tasso di differenziata

redazione 1 mese fa

San Pio, la lettera di due neo genitori: parole di elogio all’U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia

redazione 5 mesi fa

DJ set di Decibel Bellini, Nello Iorio e la cover band di Liberato: la Valle Telesina festeggia il quarto scudetto del Napoli

redazione 5 mesi fa

La nota del gruppo ‘Il Sannio che tifa Napoli’: ‘A Benevento ci è stato impedito di festeggiare lo scudetto’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 7 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 8 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 8 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 9 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 10 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 12 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content