fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Guardia di Finanza: primo bilancio sull’attività estiva di lotta all’evasione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Come ormai è prassi, nel periodo estivo vengono intensificate le attività di controllo economico del territorio. In cooperazione e concorso con le altre forze di polizia, anche le Fiamme Gialle sannite, quest’anno, hanno contribuito alla predisposizione di un ampio ed articolato dispositivo di sicurezza che ha visto impegnate, a cavallo del periodo ferragostano, oltre 130 pattuglie del Nucleo pt e della Compagnia di Benevento, delle tenenze di Montesarchio e Solopaca e della Brigata di San Bartolomeo in Galdo.

Le diverse attività – pianificate, programmate e coordinate dal Comando Provinciale di Benevento – sono state disimpegnate sull’intera provincia contribuendo così a garantire la sicurezza di coloro che, a vario titolo, si trovavano nel Sannio.

Oltre al controllo del territorio i militari si sono anche concentrati nei settori di più peculiare interesse del Corpo come il contrasto all’evasione fiscale diffusa, il contrasto al lavoro nero, alle truffe perpetrate attraverso slot machine modificate ed alla tutela dei mercati e sicurezza dei consumatori.

Il monitoraggio degli spostamenti lungo le principali arterie che attraversano la provincia di Benevento ha consentito l’identificazione di oltre 1200 persone ed il controllo di poco meno di 700 veicoli privati e commerciali, con la contestazione di oltre 90 violazioni al codice della strada ed il sequestro di un autocarro sprovvisto della copertura assicurativa.

Nel settore del contrasto al gioco d’azzardo sono stati effettuati accessi negli esercizi commerciali per controllare la regolarità del gioco e quindi la connessione degli apparati alla rete dell’ AAMS a tutela dei giocatori e, soprattutto, accertare che non fosse consentito il gioco dei minori.

Due responsabili sono stati deferiti all’autorità giudiziaria per violazione alla normativa sui diritti di autore e pirateria informatica. Nel corso dei controlli presso alcuni negozianti di prodotti per l’informatica di Telese Terme sono infatti stati rinvenuti supporti di memorizzazione con centinaia di gigabyte di programmi software, giochi per nintendo e playstation, film, file mp3 illecitamente scaricati e posti in vendita; mentre nell’annuale fiera di Morcone un venditore ambulante è stato sorpreso a commercializzare cd musicali e dvd di film attualmente in programmazione nelle sale cinematografiche illecitamente scaricati dalla rete internet e posti in vendita in violazione dei diritti di autore. In tutti i casi i responsabili sono stati deferiti all’autorità giudiziaria per violazione agli artt. 171bis e 171 ter del D.P.R. 633/1941 (tutela dei diritti d’autore) ed all’art. 648 del codice penale (ricettazione).

I controlli condotti negli esercizi commerciali della provincia hanno consentito di rilevare in due aziende di Puglianello e di Telese Terme la presenza di quattro lavoratori completamente in nero. E sul fronte della sicurezza dei prodotti la guardia rimane sempre alta: presso un esercizio commerciale di Montesarchio sono infatti stati rinvenuti e sequestrati poco meno di tremila prodotti elettrici (lampade, asciugacapelli, insegne luminose) sprovvisti di qualsivoglia requisito di sicurezza ed illecitamente commercializzati.

Particolarmente intensa anche l’assistenza ai cittadini ad opera delle pattuglie impegnate nel servizio di pubblica utilità del 117. Nei giorni a cavallo del ferragosto infatti sono state poco meno di 600 le telefonate e le richieste di intervento da parte dei cittadini che hanno così voluto testimoniare il loro profondo senso civico ed il rispetto delle norme richiedendo l’intervento di unità del Corpo laddove venivano perpetrati e segnalati soprusi o violazioni di natura fiscale ed economica.

Interessanti, infine, i risultati ottenuti nel ristretto arco temporale, nel contrasto all’evasione. Sono infatti stati predisposti oltre sessanta servizi per il controllo sul regolare rilascio dello scontrino e della ricevuta fiscale. Sono state rilevate 129 violazioni alla normativa e la mancata installazione del registratore di cassa in ben quattro casi.
Singolare il caso di un bar di Telese Terme che in – appena – un pomeriggio ha collezionato la bellezza di 224 mancate emissioni di scontrini fiscali.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 2 settimane fa

Doveva essere ai domiciliari nel Sannio, ma lo sorprendono a passeggio per Modena: arrestato 47enne

redazione 2 settimane fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

redazione 2 settimane fa

Manovra, Rubano: ‘Guarda alla crescita e tutela ceto medio’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 6 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 7 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 7 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 10 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 12 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 12 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content