fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

‘Vitulano Folk Festival’, si comincia con Sharcore e A67

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Pro Loco Camposauro, con la collaborazione del Comune di Vitulano (Benevento) e della Regione Campania, invitano a condividere la gioia, i suoni, i linguaggi, i messaggi e l’ospitalità che Vitulano saprà offrire attraverso, anche quest’anno, il Vitulano Folk Festival, che propone due serate vibranti, al margine tra due stagioni che si scambiano clima e colori, con la partecipazione di gruppi in ascesa nel panorama nazionale, e non solo, che si fanno forti di tradizioni culturali locali, manipolate, mescolate, riproposte attraverso sonorità contemporanee e internazionali. Si parte domenica 28 agosto con gli Sharmacore e gli A67 per poi arrivare al gran finale con Alessandro Mannarino lunedì 29.

Gli artisti di stasera, dalle 22:00
Sharmacore: versatile band napoletana, nata nel maggio scorso da un’idea di M.Luongo e D.De Matteo, spazia dal dub reggae al rock (non amano essere etichettati), si compone di sei elementi (Mariotto Luongo cantante, Dario De Matteo al basso, Diego Spasari alla tastieria/dubmaster, Lorenzo Riccio alla tastieria, Marco Ghiggi alla chitarra e domingo colasurdo alla batteria)

A67
: ormai affermata crossover-rock band napoletana(Scampia) che con la musica si fa largo nella giungla-periferia, denunciando un condizione universale contro la quale lottare attraverso l’empatia che solo le note sanno trasmettere. Da “a camorra song’io” del 2005 hanno effettuato numerose collaborazioni come testimonia il concept-album “suburb” del 2008, fino a solcare nuovi linguaggi quali letteratura e cinema con l’album del 2010 “Scampia Trip”. Significativa e coinvolgente la loro battaglia sociale e culturale contro le mafie, rinsaldata dalla collaborazione attiva con LIBERA; i guagliuni sono: Daniele Sanzone (Voce) Enzo Cangiano (Chitarre) Gianluca Ciccarelli (Basso) Luciano Esposito (Batteria).

Lunedì 29 agosto, alle 22:00
Alessandro Mannarino: Nato a Roma, ha iniziato l’attività artistica nel 2001. Nel 2006 ha fondato i Kampina una band formata da cinque elementi (trombone, basso, fisarmonica, batteria, violino e chitarra) con cui si è esibito nei principali locali della capitale. Nel 2009 intraprende la carriera solista con il disco Bar della rabbia, pubblicato dalla Leave music e distribuito dalla Universal Music. Il disco ottiene un buon successo di critica (è finalista al Premio Gaber e al Premio Tenco come miglior opera prima) e di pubblico, grazie
anche alle numerose apparizioni televisive del cantante nella trasmissione Parla con me. Lo stesso anno fa il suo esordio sul palco del Concerto del Primo Maggio e inizia un tour in tutta Italia.
Nel 2010 ha interpretato il ruolo di Rocco, un cantante italiano emigrato ad Amsterdam, nel film Tutto l’amore del mondo. In una scena del film canta la sua canzone Me so ‘mbriacato.
Il 15 marzo 2011 è uscito il suo secondo album solista, Supersantos.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 2 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content