fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Benevento e la politica delle distanze: certificate, ma mai ridotte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un giovane della provincia di Benevento su quattro, al di sotto dei 35 anni, non lavora (e speriamo che faccia all’amore, almeno).
E naturalmente sarà interessatissimo agli esiti del dibattito istituzionale, parlamentare ed anche ‘internettistico’ (ora ovviamente in fase di trasformazione istituzionale anch’esso) sul destino dei confini geografici ed amministrativi e politici del Sannio. Nonché interessatissimo alle soluzioni adottabili: ‘disoccuparsi’ nel Molisannio, nella regione Sannio, nella regione dei Due Principati, in Irpinia.
E naturalmente sarà interessatissimo a Città Spettacolo (biglietti anche a 16,50 euro).
E’ disoccupato, ha tempo da dedicare alla cultura. Alla lotta contro la Luminosa.
E’ disoccupato, ha tempo da dedicare all’affermazione di un principio di sicurezza ambientale.

Fuori da ogni ironia: se anche oggi il consigliere Del Basso De Caro, in una nota diffusa alla stampa, parla del decreto 138 (manovra ‘anticrisi’) come di uno strumento di cui si serve il Governo nazionale per tarpare le ali, attraverso il bieco tentativo di soppressione delle province e segnatamente quella di Benevento, alle proposte locali in tema di lavoro – come l’aver “ricominciato a parlare” di avviare l’Agenzia dello Sviluppo. Perché sostanzialmente essa non è ancora realtà -, ben si comprende quanto la questione lavoro (quindi dell’occupazione giovanile) è certo sul tappeto, ma ben lungi dall’essere stata affrontata in maniera strutturale da chicchessia.
I temi citati in avvio – solo a mo’ d’esempio -, sui quali naturalmente ognuno di noi ha una opinione ben precisa, non sono certo meno meritevoli di attenzione. Ma è un dato di fatto che troppo spesso ci si limiti alle valutazioni ed alle osservazioni su un fenomeno solo in fase, come dire, conclusiva: come appunto al cospetto di una statistica, per esempio. Senza, cioè, che su questo fenomeno si possa dire di avere operato con concretezza.

La nostra politica, la politica in salsa sannita, sembra stia divenendo sempre più la politica delle distanze certificate ma mai ridotte. Ed è sembrato che essa abbia preferito, di questi tempi, l’avvilupparsi sui princìpi, ma in particolare quelli che – ad un osservatore anche tranquillo – apparivano princìpi emendabili nei loro assunti sin dalla base: insomma, il putiferio sulle province soppresse non ha retto al primo esame, quello addirittura delle commissioni parlamentari, e non si vede perché debba reggere al secondo, quello dell’aula. Per non parlare di giustizia amministrativa e costituzionale. Tutto come era largamente prevedibile, appurato il sostanziale strabismo di una norma agostana. Come tale, estiva nel pensiero.

Dunque, il dibattito locale ha intinto, con piacere, il pane nel fumo in assenza di arrosto, vista l’evanescenza del dettato governativo. Ma mai ha intaccato la sostanza dell’arrosto – l’evidenza della crisi -, preferendo ignorarne l’esistenza.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

San Leucio del Sannio, Giovanni Varricchio ufficializza l’ingresso in Noi di Centro

redazione 5 giorni fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 1 settimana fa

Cacciano contro Matera: “Lezioni di democrazia partitica? Spettacolo evitabile, la destra campana è nel caos”

redazione 1 settimana fa

Regionali, Rubano (FI): “Prosegue percorso di radicamento sul territorio, il consenso si costruisce con il dialogo”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

redazione 7 ore fa

Limatola, sabato presentazione dell’opera scultorea “Cristo morto” di Gino Rispoli

redazione 7 ore fa

Cacciano (PD): “Solidarietà ai lavoratori Dussmann, serve risposta immediata contro la precarietà”

redazione 8 ore fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

Primo piano

redazione 6 ore fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

Giammarco Feleppa 8 ore fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 9 ore fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali, Giuseppe De Mita (Base Popolare): “Il ‘campo largo’ non significa nulla sul piano dei contenuti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content