fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Benevento e la politica delle distanze: certificate, ma mai ridotte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un giovane della provincia di Benevento su quattro, al di sotto dei 35 anni, non lavora (e speriamo che faccia all’amore, almeno).
E naturalmente sarà interessatissimo agli esiti del dibattito istituzionale, parlamentare ed anche ‘internettistico’ (ora ovviamente in fase di trasformazione istituzionale anch’esso) sul destino dei confini geografici ed amministrativi e politici del Sannio. Nonché interessatissimo alle soluzioni adottabili: ‘disoccuparsi’ nel Molisannio, nella regione Sannio, nella regione dei Due Principati, in Irpinia.
E naturalmente sarà interessatissimo a Città Spettacolo (biglietti anche a 16,50 euro).
E’ disoccupato, ha tempo da dedicare alla cultura. Alla lotta contro la Luminosa.
E’ disoccupato, ha tempo da dedicare all’affermazione di un principio di sicurezza ambientale.

Fuori da ogni ironia: se anche oggi il consigliere Del Basso De Caro, in una nota diffusa alla stampa, parla del decreto 138 (manovra ‘anticrisi’) come di uno strumento di cui si serve il Governo nazionale per tarpare le ali, attraverso il bieco tentativo di soppressione delle province e segnatamente quella di Benevento, alle proposte locali in tema di lavoro – come l’aver “ricominciato a parlare” di avviare l’Agenzia dello Sviluppo. Perché sostanzialmente essa non è ancora realtà -, ben si comprende quanto la questione lavoro (quindi dell’occupazione giovanile) è certo sul tappeto, ma ben lungi dall’essere stata affrontata in maniera strutturale da chicchessia.
I temi citati in avvio – solo a mo’ d’esempio -, sui quali naturalmente ognuno di noi ha una opinione ben precisa, non sono certo meno meritevoli di attenzione. Ma è un dato di fatto che troppo spesso ci si limiti alle valutazioni ed alle osservazioni su un fenomeno solo in fase, come dire, conclusiva: come appunto al cospetto di una statistica, per esempio. Senza, cioè, che su questo fenomeno si possa dire di avere operato con concretezza.

La nostra politica, la politica in salsa sannita, sembra stia divenendo sempre più la politica delle distanze certificate ma mai ridotte. Ed è sembrato che essa abbia preferito, di questi tempi, l’avvilupparsi sui princìpi, ma in particolare quelli che – ad un osservatore anche tranquillo – apparivano princìpi emendabili nei loro assunti sin dalla base: insomma, il putiferio sulle province soppresse non ha retto al primo esame, quello addirittura delle commissioni parlamentari, e non si vede perché debba reggere al secondo, quello dell’aula. Per non parlare di giustizia amministrativa e costituzionale. Tutto come era largamente prevedibile, appurato il sostanziale strabismo di una norma agostana. Come tale, estiva nel pensiero.

Dunque, il dibattito locale ha intinto, con piacere, il pane nel fumo in assenza di arrosto, vista l’evanescenza del dettato governativo. Ma mai ha intaccato la sostanza dell’arrosto – l’evidenza della crisi -, preferendo ignorarne l’esistenza.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 4 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 2 settimane fa

25 aprile: la GFE Benevento in piazza per l’80° anniversario della Liberazione

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content