fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Anche a Montesarchio gli utenti si vedranno restituire i canoni di depurazione non dovuti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande soddisfazione è stata espressa dalla Sede Provinciale di Benevento del Movimento Difesa del Cittadino e dal neonato Sportello MDC "Valle Caudina" per la decisione del Comune di avviare la restituzione dei canoni di depurazione non dovuti ai cittadini che non fruiscono del servizio. La Delibera è stata pubblicata il 29 Luglio, ma solo in questi giorni il Comune ha avviato l’affissione dei manifesti per informare la cittadinanza.

L’associazione di consumatori si duole "che nonostante la formale diffida, protocollata il 4 Febbraio di quest’anno, l’Amministrazione abbia dato seguito con un tale ritardo a quanto previsto dalla Sentenza della Corte Costituzionale n. 335/08 e dalla successiva Legge n. 13/09 e D.M. 30.09.09 che prevedeva l’avvio dei rimborsi addirittura a partire dal 1° Ottobre 2009.

Di fronte al silenzio cui si assistito in questi mesi di questi mesi MDC ricorda che non pochi utenti si sono risolti persino ad agire in Giudizio contro l’Ente.

Il Movimento, pur giudicando positivamente l’iniziativa del Comune, si chiede chi risarcirà i cittadini dei canoni di depurazione non dovuti ed oggi oggetto della pur contestata prescrizione quinquennale? Perchè l’Ente ha deciso di richiedere agli utenti la prova dei pagamenti effettuati nonostante l’art. 1 comma 6° del Decreto Ministeriale prevede che debbano invece essere i Comuni, o per essi i gestori a fornire sul proprio sito internet tutta una serie di informazioni obbligatorie tra cui l’importi da restituire come del resto ha fatto il Comune di Benevento?

Perché l’Ente non delega semplicemente il gestore ovvero Alto Calore Servizi alla ricezione delle istanze degli utenti, evitandogli in tal modo di apporvi la marca da bollo da € 14, 62 come appunto stanno facendo vari Comuni come Benevento che hanno delegato direttamente l’azienda evitando all’utenza l’obbligo del bollo.

Su questi problemi e nel comune interesse dei cittadini l’associazione chiede un tavolo di confronto urgente con l’Amministrazione Izzo e preannuncia un incontro pubblico per informare gli utenti che si dovrebbe tenere nella prima settimana di Settembre.

Nel frattempo lo Sportello dell’associazione in Via Napoli 41 (Tel. 0824/1815183 Fax 0824/094547) continuerà a seguire l’iter dei rimborsi e ad assistere gli utenti ai fini dell’inoltro delle istanze".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 2 settimane fa

Rete fognaria a Montesarchio: “Piano manutentivo 2025 mette al centro sicurezza, sostenibilità e ascolto del territorio”

redazione 2 settimane fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 2 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 2 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 4 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 2 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 4 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 7 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content