fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La Solot porta i ‘Pecorari’ a Casaldianni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 27 agosto, alle ore 19.30, presso il giardino dell’azienda agricola Casaldianni, a Circello (Benevento), ad ingresso libero e preceduta alle 17.30, per i… più curiosi, da una visita guidata all’azienda, è in programma la messa in scena di “Pecorari”, di Alberto Patelli e Pietro de Silva, una produzione della Compagnia Solot  con Michelangelo Fetto e Tonino Intorcia per la regia di Michelangelo Fetto, scene e costumi di Daniela Donatiello, musiche di Vanni Miele, realizzazione scenografica di Daniela Donatiello, amministrazione di Paola Fetto e foto di scena Vincenzo Fucci.

***

Ricordate Virgilio? Le Bucoliche? Melibeo e Titiro? Niente a che vedé! Avrebbe detto, alla maniera ciociara, Firmino uno dei protagonisti dello spettacolo, uno dei due pastori del titolo.
Uno spettacolo estremamente divertente ma non solo. Ambientato sui monti che non sempre e non per forza devono evocare per la vicinanza al cielo purezza di sentimenti, angioletti e cherubini.
Il testo parla della solitudine attraverso i continui litigi di due pastori – Carmelo e Firmino – alle prese con pecore, formaggi, aggressioni di lupi e, soprattutto, con se stessi.
L’insoddisfazione perpetua, il mal di vivere, l’impossibilità della comunicazione sono i temi svolti dai protagonisti attraverso vicende tragicomiche e grottesche. Una pièce, dicevamo, estremamente divertente, firmata da Alberto Patelli e Pietro De Silva autori – attori fra i più interessanti del panorama dello spettacolo italiano.
In scena Michelangelo Fetto e Tonino Intorcia, che per la preparazione dello spettacolo hanno vissuto in un capanno a Bocca della Selva, ridente località dell’entroterra beneventano, pascendosi esclusivamente, per evidenti discorsi di affezionamento al personaggio, di latte di capra e fiori di montagna.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, il Comune rinnova le concessioni culturali: la Solot resterà al Mulino Pacifico e la cooperativa Ideas a Palazzo Paolo V

redazione 2 giorni fa

Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”: sold out per la “prima”

redazione 4 giorni fa

Città Spettacolo Teatro: prelazione abbonamenti fino a venerdì, prevendite aperte per Francesco Cicchella

redazione 1 settimana fa

Teatro Eidos, sabato al via la nuova stagione autunnale con ‘Sconosciuto. In attesa di rinascita’

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 23 minuti fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

redazione 39 minuti fa

M5S, Cammarano: “Una proposta di legge per la rigenerazione delle aree interne. Lunedì la presentazione con Roberto Fico”

redazione 1 ora fa

Regionali, Errico (FI): “Sanità in affanno e trasporti fermi, il Sannio chiede investimenti seri e duraturi”

Primo piano

redazione 1 ora fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 2 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 5 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content