CULTURA
La Solot porta i ‘Pecorari’ a Casaldianni

Ascolta la lettura dell'articolo
Sabato 27 agosto, alle ore 19.30, presso il giardino dell’azienda agricola Casaldianni, a Circello (Benevento), ad ingresso libero e preceduta alle 17.30, per i… più curiosi, da una visita guidata all’azienda, è in programma la messa in scena di “Pecorari”, di Alberto Patelli e Pietro de Silva, una produzione della Compagnia Solot con Michelangelo Fetto e Tonino Intorcia per la regia di Michelangelo Fetto, scene e costumi di Daniela Donatiello, musiche di Vanni Miele, realizzazione scenografica di Daniela Donatiello, amministrazione di Paola Fetto e foto di scena Vincenzo Fucci.
***
Ricordate Virgilio? Le Bucoliche? Melibeo e Titiro? Niente a che vedé! Avrebbe detto, alla maniera ciociara, Firmino uno dei protagonisti dello spettacolo, uno dei due pastori del titolo.
Uno spettacolo estremamente divertente ma non solo. Ambientato sui monti che non sempre e non per forza devono evocare per la vicinanza al cielo purezza di sentimenti, angioletti e cherubini.
Il testo parla della solitudine attraverso i continui litigi di due pastori – Carmelo e Firmino – alle prese con pecore, formaggi, aggressioni di lupi e, soprattutto, con se stessi.
L’insoddisfazione perpetua, il mal di vivere, l’impossibilità della comunicazione sono i temi svolti dai protagonisti attraverso vicende tragicomiche e grottesche. Una pièce, dicevamo, estremamente divertente, firmata da Alberto Patelli e Pietro De Silva autori – attori fra i più interessanti del panorama dello spettacolo italiano.
In scena Michelangelo Fetto e Tonino Intorcia, che per la preparazione dello spettacolo hanno vissuto in un capanno a Bocca della Selva, ridente località dell’entroterra beneventano, pascendosi esclusivamente, per evidenti discorsi di affezionamento al personaggio, di latte di capra e fiori di montagna.