fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Rubano: agire all’interno delle istituzioni parlamentari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Rinnovo tutto il mio plauso al Presidente Cimitile, già espresso nella seduta di Consiglio Provinciale del 18 agosto scorso, per la passione e la tenacia con cui sta difendendo la sopravvivenza della Provincia di Benevento. Purtroppo, – scrive in un nota il consigliere provinciale Lucio Rubano – l’esperienza mi ha insegnato che le mobilitazioni, le proteste, le manifestazioni di dissenso non servono ad incidere sui processi decisionali.
Ancora, infatti, è dolorosamente vivo il ricordo della forte mobilitazione che c’è stata per protestare contro i tagli alla sanità che hanno comunque colpito pesantemente il nostro territorio. Mobilitazione tanto forte quanto, quindi, inutile, perché la Regione Campania è andata avanti nella sua decisione, tagliando quasi esclusivamente servizi sanitari nel Sannio, nonostante il forte e palese dissenso manifestato sia dai cittadini che dai rappresentanti istituzionali.
Ben vengano, sicuramente, le espressioni di critica e rifiuto rispettivamente alla decisione di abolire la Provincia di Benevento, ma è necessario che si agisca con determinazione all’interno delle Istituzioni parlamentari e, quindi, diventa altrettanto necessario affidarci all’azione della deputazione sannita presso il Parlamento.
Come ho già detto nel Consiglio Provinciale del 18 agosto, se si ritiene che l’Istituzione “Provincia” sia inutile, tutte le Province vanno abolite.
Ma se, al contrario, si ritiene che questa Istituzione sia ancora utile al territorio, il criterio per misurare tale utilità non può essere quello del numero di abitanti o dei chilometri quadrati perché non è affatto detto e, di conseguenza, non è pacifico che le province piccole siano inutili e costose. Quindi, per procedere ai tagli, sicuramente necessari, occorre fare riferimento a parametri più razionali ed equi. E considerato che su questa proposizione esiste la condivisione anche del mio partito, ho inviato una nota anche al Sen. Giampiero D’Alia, presidente del gruppo dell’ UDC in Senato, per chiedergli di sostenere la proposta emendativa del Sen. Mino Izzo.
La proposta del sen. Izzo, di eliminare le province che si sovrappongono alle città metropolitane, ritengo, umilmente, che sia una proposta sensata, equa e rispondente allo scopo.
Anzi, ad essere sinceri, forse è proprio arrivato il momento di affrettare il processo di creazione delle città metropolitane, previste già dalla legge di riforma delle autonomie locali n. 142 del 1990, e che hanno preso nuovo slancio in seguito alla legge di riforma del titolo V della Costituzione, ma che sono rimaste sulla carta. Si tratta di 15 grandi città, di 15 grandi province i cui costi non sono neanche lontanamente paragonabili a quelli delle province piccole come la nostra.
Mercoledì 23 inizierà in Senato l’iter di conversione del decreto legge ed è in quella sede che sarà deciso il destino del nostro territorio. Dovranno essere quindi i nostri Senatori a difendere le nostre ragioni. In primis Mino Izzo, che ricoprendo anche il ruolo di capogruppo in Provincia di Benevento, si è assunto il compito di presentare un emendamento che consente al nostro territorio di non subire ulteriori mortificazioni ed umiliazioni realizzando, di contro, un effettivo taglio di costi con l’eliminazione di Enti che si sovrappongono inutilmente tra loro.
Sono certo che anche il Sen. Viespoli sosterrà l’emendamento di Izzo, ed auspico che l’intera deputazione sannita faccia pesare tutto il suo valore. Altrimenti, temo davvero che sarà troppo tardi per qualsiasi tipo di azione. E la storia del nostro territorio, ce lo insegna.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

Lucio Rubano ringrazia il San Pio: ‘Hanno salvato mia moglie. Ambulanza? Non si può privarla della presenza del medico a bordo’

Antonio Corbo 2 anni fa

Cimitile e il progetto Sannio che non c’è: “È rimasto tutto com’era”

ntr24admin 2 anni fa

Cerreto Sannita, successo per Il Regional Tornianti: Rubano ringrazia

redazione 3 anni fa

Rubano vice presidente Associazione italiana città della ceramica, Martusciello: orgoglio campano

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content