fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Vitulano Folk Festival, il 28 e 29 agosto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche quest’anno l’atteso Vitulano Folk Festival ci accompagnerà per uno spicchio d’estate, il 28 e 29 agosto due serate vibranti, al margine tra due stagioni che si scambiano clima e colori, un gran finale ancora una volta nella cornice della splendida Valle Vitulanese, in provincia di Benevento.

"Un’attesa ripagata – si legge nella nota di presentazione dell’appuntamento – con la partecipazione di gruppi in ascesa nel panorama nazionale, e non solo, che si fanno forti di tradizioni culturali locali, manipolate, mescolate, riproposte attraverso sonorità contemporanee e internazionali. Si parte domenica 29 agosto con gli Sharmacore e gli A67 per poi arrivare al gran finale con Alessandro Mannarino lunedì 29.

Il VFF giunge così alla sua settima edizione, la quarta consecutiva dopo la felice ripresa nel 2008 che ha visto succedersi, sui palchi di varie piazze di Vitulano, gruppi eterogenei: ricordiamo sinteticamente Municipale Balcanica, dj-set Sangennarobar, Boo Boo Vibration, Radici nel cemento, Razmataz e Riserva Moac (2008), Alberto Castelli, Sud Sound System e dj-set Mercy Far I (limited edition del 2009), Sei Ottavi, Chop Chop Band Working Vibes, Lion D, Raphael, Miss Linda, Livity Band e Brusco (la scorsa estate)".

***

Il programma

Domenica 28 agosto dalle 22:00

Sharmacore: versatile band napoletana, nata nel maggio scorso da un’idea di M.Luongo e D.De Matteo, spazia dal dub reggae al rock (non amano essere etichettati), si compone di sei elementi (Mariotto Luongo cantante, Dario De Matteo al basso, Diego Spasari alla tastieria/dubmaster, Lorenzo Riccio alla tastieria, Marco Ghiggi alla chitarra e domingo colasurdo alla batteria)

A67: ormai affermata crossover-rock band napoletana(Scampia) che con la musica si fa largo nella giungla-periferia, denunciando un condizione universale contro la quale lottare attraverso l’empatia che solo le note sanno trasmettere. Da “a camorra song’io” del 2005 hanno effettuato numerose collaborazioni come testimonia il concept-album “suburb” del 2008, fino a solcare nuovi linguaggi quali letteratura e cinema con l’album del 2010 “Scampia Trip”. Significativa e coinvolgente la loro battaglia sociale e culturale contro le mafie, rinsaldata dalla collaborazione attiva con LIBERA; i guagliuni sono: Daniele Sanzone (Voce) Enzo Cangiano (Chitarre) Gianluca Ciccarelli (Basso) Luciano Esposito (Batteria).

Lunedì 29 agosto all 22:00

Alessandro Mannarino: Nato a Roma, ha iniziato l’attività artistica nel 2001. Nel 2006 ha fondato i Kampina una band formata da cinque elementi (trombone, basso, fisarmonica, batteria, violino e chitarra) con cui si è esibito nei principali locali della capitale.

Nel 2009 intraprende la carriera solista con il disco Bar della rabbia, pubblicato dalla Leave music e distribuito dalla Universal Music. Il disco ottiene un buon successo di critica (è finalista al Premio Gaber e al Premio Tenco come miglior opera prima) e di pubblico, grazie anche alle numerose apparizioni televisive del cantante nella trasmissione Parla con me. Lo stesso anno fa il suo esordio sul palco del Concerto del Primo Maggio e inizia un tour in tutta Italia. Nel 2010 ha interpretato il ruolo di Rocco, un cantante italiano emigrato ad Amsterdam, nel film Tutto l’amore del mondo. In una scena del film canta la sua canzone Me so ‘mbriacato. Il 15 marzo 2011 è uscito il suo secondo album solista, Supersantos.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

redazione 1 settimana fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 1 settimana fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 2 settimane fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Regionali, Errico (FI): “Rafforzare università, ITS e formazione per fermare la fuga dei giovani”

redazione 23 minuti fa

Regionali, la proposta di Cacciano (PD): “Una filiera culturale per rilanciare la Valle Caudina”

redazione 32 minuti fa

Zollo: “Il voto moderato è decisivo per la Campania. Forza Italia garanzia di equilibrio, competenza e concretezza”

redazione 36 minuti fa

Benevento, prosegue la campagna elettorale dei candidati sanniti di ‘Avanti-PSI’

Primo piano

redazione 44 minuti fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 3 ore fa

Carcere di Benevento, cambia la direzione: Adanti succede a Marcello

Alberto Tranfa 3 ore fa

L’Ispar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

redazione 5 ore fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content