fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Lomanno: ‘Un nuovo Risorgimento: bisognerà scendere in piazza’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Una cosa è sopprimere tutte e 110 provincie italiane, un’altra è di togliere di mezzo quelle che fanno più comodo, quelle che politicamente non incidono sulle scelte di politica nazionale. Il Governo nazionale, ha  affrontato il problema partendo dalla coda e non dalla testa, cosa questa che  costringerà tutti i cittadini sanniti a scendere in piazza con la ribellione  nel cuore e forse non più in modo pacifico". E’ quanto dichiarato da Lorenzo  Lommano, leader della Lega Sannita.

"Come farà a sopravvivere il Sannio – ha  continuato Lommano – come riusciremo a fermare il fenomeno dell’emigrazione dei nostri giovani se il provvedimento di cancellare la nostra storia è avvenuto senza coinvolgere il territorio e le popolazioni, senza consultazioni, senza un programma organico costituzionale che veda sullo stesso piano tutte le provincie italiane? Penso  che il Presidente Iorio (Regione Molise, Ndr) convocherà per il carattere di urgenza che la questione merita, immediatamente un Consiglio Regionale per confrontarsi con tutti i parlamentari molisani e beneventani, con l’eurodeputato on. Patriciello, con i presidenti, gli assessori ed i consiglieri delle provincie di Campobasso, Benevento e Isernia e, soprattutto, con tutti i sindaci del Molise e della provincia di Benevento per animare un serio confronto senza strumentalizzazioni politiche, per ricercare le soluzioni da concretizzare per studiare i modi e le ipotesi di ricostituire finalmente la Regione Sannio. A settembre invece – ha concluso Lommano – se il Governo non rivedrà le sue posizioni, allora bisognerà scendere in piazza con le forche come accadeva nel Risorgimento".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 mesi fa

Lega: “Bene azzeramento deleghe alla Provincia, ora si proceda nell’interesse del territorio”

10 anni fa

Riordino Province, entro il 19 novembre l’elenco dei dipendenti interessati dal trasferimento in Regione

10 anni fa

Mobilità dei lavoratori provinciali, i sindacati dicono no: “A rischio salari, professionalità e bisogni reali del sistema”

11 anni fa

Provincia di Benevento, domani assemblea del personale con la Fp Cgil

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 12 ore fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

ntr24admin 12 ore fa

Giornata per l’eliminazione della violenza di genere: il 25 novembre presidio in piazza Santa Sofia

redazione 14 ore fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

Primo piano

redazione 14 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 15 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 16 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 17 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content