fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Prove di orientamento, assistenza anche ad Agosto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tempo di preiscrizioni all’Università del Sannio. Per sostenere le prove di orientamento a settembre necessarie per iscriversi ad uno dei corsi di laurea dell’Ateneo di Benevento è infatti obbligatorio prescriversi on line attraverso la procedura informatica accessibile dal sito web www.unisannio.it. L’operazione si può effettuare da qualsiasi computer collegato alla rete, ma per assistere i suoi futuri studenti, l’Università del Sannio ha attivato presso il Complesso S. Agostino, in Via De Nicastro, nei pressi dell’Arco Traiano, un laboratorio multimediale, aperto al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12.00. Qui, a cura del servizio orientamento, si potranno ottenere informazioni sui corsi di laurea e sulle modalità di svolgimento delle prove di orientamento oltre che effettuare guidati la preiscrizione on line. Chi fosse ancora indeciso sul corso di laurea da scegliere può richiedere un colloquio direttamente con un docente.

La segreteria studenti e il laboratorio multimediale resteranno chiusi al pubblico solo i giorni 15, 16 e 24 agosto. Nelle altre giornate del mese di agosto gli sportelli saranno aperti al pubblico tutte le mattine dalle ore 9 alle ore 12. Da settembre riprenderà anche l’apertura pomeridiana il lunedì e il giovedì, dalle ore 15 alle ore 16.
Si ricorda che per immatricolarsi all’a.a. 2011/2012, è necessario sostenere la prova di orientamento che serve a valutare la preparazione iniziale e le attitudini dello studente. Il suo esito non condiziona la possibilità di immatricolazione.

Dopo la prova di orientamento si potrà, quindi, effettuare regolarmente l’iscrizione all’Università del Sannio, dal 19 settembre all’11 novembre.

La procedura on line di prenotazione sarà attiva fino alle ore 12,00 del giorno antecedente la data fissata per l’espletamento della prova, fatta eccezione per la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, per la quale, il termine è fissato alle ore 12 del giorno 1° settembre 2011.

Per i corsi di laurea della FACOLTÀ DI INGEGNERIA, ovvero Ingegneria Civile, Ingegneria Informatica, Ingegneria Energetica, Ingegneria Elettronica per l’Automazione e le Telecomunicazioni, la prova di orientamento si svolgerà il 6 settembre 2011. La Facoltà offre agli studenti la possibilità di sostenere una prova di orientamento adottata nella maggior parte delle Facoltà di Ingegneria italiane aderendo al Centro Interuniversitario per l’accesso alle Scuole di Ingegneria ed Architettura (C.I.S.I.A.), www.cisiaonline.it. La Facoltà di Ingegneria, nel caso in cui il risultato della prova indichi la presenza di insufficienze iniziali, provvederà ad attribuire Obblighi Formativi Aggiuntivi (O.F.A.) consistenti nella frequenza di un Corso di Recupero da 6 crediti opportunamente organizzato e nel superamento del relativo esame di profitto. Gli O.F.A. saranno attribuiti anche a coloro che, pur avendo espletato la procedura di ammissione alla prova di orientamento, non vi abbiano poi preso parte.

Le prove di orientamento per i corsi di laurea della FACOLTÀ DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI, ovvero Economia Aziendale, Economia dei Servizi e Scienze Statistiche e Attuariali, sono state fissate all’8 settembre 2011 alle ore 15. Anche la Facoltà SEA aderisce al C.I.S.I.A.

Alla FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA, per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza, la prova di orientamento si svolgerà il 14 settembre 2011 alle ore 10:00.

Alla FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, in via Port’Arsa, per i corsi di laurea in Biotecnologie, Scienze Biologiche e Scienze Geologiche, la prova di orientamento si svolgerà il 9 settembre 2011 alle ore 10:00. Anche la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali aderisce al C.I.S.I.A.

Il 19 settembre 2011 sarà, infine, il giorno per partecipare all’unica prova d’ingresso selettiva, prevista per il corso di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie genetiche, rivolto a 15 studenti e ospitato dall’Istituto Biogem di Ariano Irpino, in collaborazione con le Università di Napoli “Federico II”, Bari e Foggia.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 16 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 2 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 3 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 9 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 11 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 11 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 13 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 14 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content