fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Tagli al Trasporto pubblico: i pendolari firmano una petizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non accennano a placarsi le polemiche dei pendolari sanniti dopo le cancellazioni e “razionalizzazione” delle corse automobilistiche del Trasporto pubblico locale (Tpl).
Alcuni lavoratori che quotidianamente raggiungono il capoluogo sannita dai centri del Fortore lamentano la rarefazione dei collegamenti sulla relazione San Bartolomeo in Galdo – San Marco dei Cavoti – Benevento dopo le cancellazione di molte corse decise nelle scorse settimane per i tagli di risorse pubbliche di sostegno al settore trasporti. In un documento diffuso alla Stampa i pendolari del Fortore lamentano il fatto che, dopo le recenti disposizioni, sono troppo poche le corse per le loro esigenze di mobilità. Infatti, in una petizione inviata alle Autorità competenti della Regione e della Provincia e all’ETAC, cioè la Società che gestisce il servizio, i pendolari sottolineano in particolare che soprattutto nella stagione invernale è davvero improbo aspettare (dopo la chiusura degli Uffici di solito fissata per le 17) fino alle ore 19.00 per poter tornare a casa. Altro motivo di forte doglianza è il lievitare del prezzo del biglietto, dovuto al fatto che l’ETAC non rientra nel circuito di Unico Campania, l’organizzazione che ingloba molte delle Società che gestiscono il Tpl presenti sul territorio: ciò costringe i pendolari ad acquistare, appena giunti in Benevento, un altro biglietto per le corse urbane dell’AMTS, la Società che gestisce il trasporto pubblico urbano.
I pendolari dei comuni del Fortore, che hanno raccolto un centinaio di firme, chiedono interventi calmieratori della spesa per la mobilità che sono costretti ad affrontare mensilmente, nonché una riconsiderazione dell’organizzazione delle corse sul territorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

redazione 3 settimane fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 3 settimane fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 9 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 10 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 10 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 7 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 14 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 14 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 15 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content