fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Avviate le attività del centro sociale per disabili “Fratello Sole”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da circa un mese sono partite le attività del centro sociale polifunzionale per disabile “Fratello Sole” che ha sede a Ponte (Benevento), in via Borgo.

“Il centro diurno – si legge nella nota diffusa alla stampa – è una struttura a carattere semi-residenziale che ha come finalità il benessere globale della persona disabile e il miglioramento della sua qualità di vita. Questo centro si pone come una struttura di appoggio e sollievo alla famiglia offrendo spazi educativi, assistenziali, ricreativi e favorendo l’integrazione sociale degli utenti nel territorio di appartenenza. A tal fine il servizio offre attività di tipo espressivo come laboratorio di pittura, decoupage, lavori con plastichino, das e cartapesta; attività di tipo cognitivo come laboratorio di informatica, mantenimento del livello di scolarizzazione presente ed acquisizione di conoscenze scolastiche elementari; attività di tipo occupazionale e manuale come il laboratorio di attività manipolativa semplificata, laboratorio per piccolo artigiano-giardinaggio e laboratorio per l’insegnamento dell’uso del computer e di internet. Poi non mancano attività ricreative e di socializzazione come feste, uscite serali e gite. Poi attività di autonomia, espressione con il colore ossia un laboratorio condotto con il metodo ‘Laura Mancini’, espressione corporea condotta da un’insegnante di ballo, laboratorio di fotografia, laboratorio musicale, cucina e video”.

“Sono onoratissima di presiedere questo centro – afferma la dottoressa Teresa Silvano, presidente della cooperativa sociale e direttrice del centro sociale “Fratello Sole” – che è il secondo nell’Ambito B2. Un’iniziativa questa che visto muovere i primi passi con la precedente amministrazione pontese guidata da Mario Meola e che è poi continuata e si è concretizzata con l’attuale amministrazione del sindaco Domenico Ventucci. Un’iniziativa questa – afferma la Silvano – voluta e incoraggiata da tutto l’Ambito B2 e dal presidente De Mizio in primis, forse perché stiamo veramente facendo qualcosa buona! Ad oggi, però, siamo arrivati superando non poche difficoltà, e con un notevole impegno e sacrificio fisico e soprattutto economico. Questa struttura – continua la dottoressa Silvano – che l’amministrazione comunale di Ponte ci ha messo a disposizione e che ringraziamo, abbiamo cercato in tutti i modi di renderla accogliente, comoda e confortevole. Il tutto perché crediamo molto in questa iniziativa; ma soprattutto perché crediamo molto in loro, abbiamo fatto tutto questo per loro, per queste persone che vengono, purtroppo, identificate come diversamente abili, ma che per noi sono persone normalissime, dotate di una carica superiore alla nostra; di una sensibilità superiore alla nostra; e di potenzialità, che purtroppo, nella maggior parte dei casi vengono inespresse, ma sono dotate anche, purtroppo, di una ‘fortuna’ che è però inferiore alla nostra, ma che sicuramente le rende più gradite a Dio. Il nostro obiettivo – continua la direttrice – è quello di costruire una grande famiglia, in cui sia tangibile il rispetto per la dignità della persona, la disponibilità al sacrificio, l’amore vicendevole, ingredienti questi indispensabili. Se non saremo capaci di fare questo, vuol dire che avremo fallito il nostro obiettivo”.
Da qui le conclusioni della dottoressa Silvano: “Siamo convinti che con l’aiuto di Dio centreremo il nostro obiettivo, siamo convinti di avere le carte in regola per fare bene, siamo convinti che questo centro diventerà il ‘fiore all’occhiello’ di questa ridente cittadina”.

Il centro ‘Fratello Sole’ è aperto tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 16.30. E’ fornito di servizio cucina interna per la somministrazione del pranzo, di servizio navetta a favore degli utenti per il trasporto e si avvale della collaborazione quotidiana di un medico di infermieri professionali. Il centro poi ha la facoltà di sottoscrivere protocolli d’intesa con i vari ambiti sociali della provincia direttamente con i Comuni di residenza. Attualmente il centro è aperto anche come campo solare estivo.
 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Crisi idrica a Ponte, Comune e Gesesa al lavoro per superare il problema. Rubbo: “Rete fragile, 90 perdite in sei mesi”

redazione 2 settimane fa

Vandali contro le auto di un disabile a Benevento: pneumatici tagliati, sdegno e condanna unanime

redazione 1 mese fa

Ponte, ad agosto torna la Sagra dell’Ammugliatiello in contrada Ferrarisi

redazione 1 mese fa

Ponte, fino al 9 giugno interruzione idrica notturna in alcune strade

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 1 ora fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 2 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 3 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Primo piano

redazione 1 ora fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 1 ora fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 2 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 3 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content