fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Il Sunia: ‘Sempre meno famiglie accedono al beneficio per fondi insufficienti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Siamo punto e a capo – scrive in una nota il segretario provinciale del Sunia di Benevento, Giuseppe Falzarano -: esce la graduatoria definitiva per i contributi all’affitto anno 2010 e dalla lettura si capisce subito che il 50% delle famiglie Beneventane restano fuori da tali benefici, pur avendo tutti i requisiti e pur pagando fitti esosi.
Il problema è sempre lo stesso: i finanziamenti che arrivano a Benevento sono insufficienti sia per dare risposta alle richieste dei cittadini, che rispetto al fabbisogno reale della città.
Insomma in pochi anni, grazie alle riduzioni drastiche operate dai vecchi governi di centrodestra, ai pochi soldi integrati dalla Regione Campania e agli esigui spiccioli messi dal comune di Benevento, assistiamo ad una radicale diminuzione dei contributi con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti, cioè poche famiglie Beneventane accedono al contributo all’affitto.
Inoltre dal riparto previsto dal Governo Berlusconi per il 2011 – 2013, prevediamo una ancora più drammatica riduzione dei contributi: infatti avendo il governo stanziato 33.550 milioni per il 2011, 33,940 milioni di euro per il 2012, e solo 14,313 milioni di euro pari al 13% della somma dell’anno 2010, prevediamo che già dal prossimo bando 2011 ci saranno fondi solo per una cinquantina di famiglie, cioè niente a fronte delle circa 380 domande.
Purtroppo le cifre parlano da sole: siamo partiti dal 1999 con circa 350 famiglie che accedevano al beneficio, per arrivare al bando per l’anno 2010, con sole 177 famiglie, che accedono all’aiuto economico istituito dalla legge 431/1998, questo solo grazie alla nostra proposta di rimodulazione del contributo.
Per questi motivi chiediamo con forza un’inversione di tendenza rispetto agli attuali stanziamenti del Governo Nazionale con incremento degli stessi abbandonando l’attuale tendenza di ridurre i fondi.
Se non avviene questo, continueremo ad assistere, come ormai avviene per ogni annualità successiva al 1999, ad una drastica riduzione di famiglie che accedono al contributo all’affitto.

Per questo come Sunia chiediamo:

al Governo Berlusconi di incrementare il fondo Nazionale all’ affitto, dagli attuali 33.550 milioni di euro, previsti in finanziaria per l’anno 2011, ad almeno il doppio della somma di 110,00 milioni di euro stanziati per l’anno 2010 in modo da dare un aiuto concreto alle famiglie oppresse dall’attuale drammatica crisi economica e dalla disoccupazione dilagante;
alla Regione Campania di ripartire i fondi per Benevento secondo le esigenze reali del territorio e integrare in modo significativo con propri fondi di almeno il 50% quello nazionale;
al comune di Benevento di inserire nel proprio bilancio una compartecipazione comunale, con propri fondi aggiuntivi a quelli del riparto regionale, per il prossimo bando 2011 almeno di 50 mila euro, in modo da soddisfare, se non tutte le famiglie richiedenti, almeno una parte rilevante dei richiedenti.
Se non avverrà ciò vi saranno sempre più sfrattati involontari nella nostra città, con il rischio di una forte turbativa sociale".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

redazione 2 settimane fa

Carcere, il direttore Marcello: “In arrivo 23 nuovi agenti, una risposta al grido di dolore della Polizia Penitenziaria”

redazione 2 settimane fa

Lavori per la fibra ottica, Via Camerario venerdì sarà chiusa al traffico veicolare

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 11 minuti fa

Regionali. Cacciano (Pd) raccoglie le istanze della Valle Caudina: “Infrastrutture e sanità al centro”

redazione 16 minuti fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

redazione 21 minuti fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 3 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 4 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 5 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content