fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Conclusa l’attività di revisione del sistema di contribuzione studentesca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa l’attività del gruppo di lavoro, avviato lo scorso febbraio, per la revisione del sistema di contribuzione studentesca dell’Università degli Studi del Sannio, come da preciso impegno del Rettore.
Tale impegno è stato previsto anche per gestire la fase di transizione che l’attuazione della riforma ha reso necessaria.
Ricordiamo che l’anno scorso, l’Università, per il calcolo del secondo versamento delle contribuzioni, è stata obbligata a tenere presente due variabili non quantificabili preventivamente quali il computo del nuovo parametro I.S.E.E. e la diminuzione del fondo di finanziamento ordinario.
In linea col principio di buona amministrazione, in attesa di accertare i dati finanziari e riservandosi azioni successive a tutela del diritto allo studio, si è reso necessario l’aumento preventivo delle contribuzioni del secondo versamento per l’anno accademico 2010/2011.
I risultati dei lavori, che verranno ratificati a settembre, sono positivi.
Per l’anno accademico 2011/2012 sono, pertanto, previste le seguenti novità:
riduzione degli importi del secondo versamento;
aumento delle fasce contributive che sale da 5 a 10;
incremento degli importi degli esoneri per merito semplice e per merito elevato che passano da 80,00 € a 100,00 € e da 140,00 € a 220,00 €;
restituzione agli iscritti di 400.000 euro di extragettito (importo già al netto dei rimborsi da effettuare) accertati sull’anno accademico 2010/2011, che potranno essere detratti proporzionalmente dal secondo versamento del 2011/2012.
I risultati raggiunti, come già detto, pienamente conformi alle linee d’indirizzo volute dagli organi di vertice, verranno da essi vagliati entro il 15 settembre 2011 e quindi formalmente ratificati.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 5 giorni fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 6 giorni fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

redazione 6 giorni fa

Unisannio, aperto a tutti il corso per sviluppatori di applicazioni per iOS

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 10 settembre 2025

redazione 12 ore fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 13 ore fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

redazione 13 ore fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 10 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

Giammarco Feleppa 13 ore fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

AVS scalpita anche nel Sannio: Europa Verde e Sinistra Italiana pronte alla sfida per le Regionali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content