fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Un elemento di vera novità per il territorio sannita’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa il primo Protocollo d’intesa sottoscritto tra la Coldiretti sannita ed il Comune di Morcone riguardante la possibilità per le imprese agricole di effettuare servizi a vantaggio della collettività nel pieno rispetto della multifunzionalità. Sono intervenuti il Presidente della Coldiretti Benevento, Gennaro Masiello ed il Sindaco di Morcone, Costantino Fortunato, i quali hanno concordato sul carattere innovativo dell’iniziativa.
Secondo Masiello: ”La firma di questo protocollo rappresenta un elemento di novità per il territorio sannita in quanto consente di creare un rapporto diretto tra imprese agricole ed amministrazioni comunali, attraverso il quale il territorio potrà beneficiare del ruolo multifunzionale dell’agricoltura con una ricaduta positiva per tutto il sistema socio – economico della provincia. L’intesa raggiunta con il Comune di Morcone costituisce un caso pilota che auspico possa essere di esempio e suscitare l’interesse degli altri comuni sanniti al fine di creare un sistema di rete che valorizzi il sistema ambientale.”
In virtù di questo protocollo d’intesa, le imprese agricole forniranno una serie di servizi quali, ad esempio, manutenzione delle strade, trattamento degli impianti idrici, manutenzione degli impianti di pubblica illuminazione e dell’arredo urbano, interventi di protezione civile che consentiranno una migliore gestione dello spazio in prossimità dell’azienda.
“Le imprese” – afferma il Sindaco Costantino Fortunato – “possono finalmente occuparsi del territorio, territorio che appartiene a tutti e saremo attenti ai cambiamenti che lo riguarderanno. La nostra provincia non ha nulla da invidiare ad altre regioni italiane ma l’importante è attrezzarsi al meglio per promuovere al di fuori dei confini provinciali le nostre risorse turistico – ambientali. Il protocollo di oggi sottolinea l’importanza dei benefici derivanti dallo stretto legame tra agricoltura e territorio.".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

redazione 3 settimane fa

Morcone, calato il sipario sulla II Edizione di RaRo Festival del Lavoro Creativo&Culturale

redazione 3 settimane fa

Morcone, al via il Campus Forno di Comunità – Bottega Ibrida: dieci giorni tra pane, paesaggi e saperi condivisi

redazione 1 mese fa

Rimpasto nella Giunta Comunale di Morcone: Toni Paternostro nuovo vice sindaco

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 7 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 8 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 9 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Primo piano

redazione 4 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 7 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 8 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 9 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content