fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Festa di San Gioacchino e Sant’Anna

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ritornano a Castelvenere i sentiti festeggiamenti in onore dei santi Gioacchino ed Anna, genitori della Beata Vergine Maria, venerati nel calendario religioso alla data del 26 luglio.
Il programma religioso ha preso il via domenica scorsa, con l’inizio del rito della novena che fino a lunedì 25 riunirà i fedeli castelvenersi nella chiesa parrocchiale per la recita del santo rosario (ore 18) e per la celebrazione eucaristica (ore 18.30). Per il giorno della ricorrenza il programma prevede per la mattinata tre celebrazioni eucaristiche celebrate da don Giuseppe Campagnuolo (ore 8), don Iosif Varga (ore 9) e don Giuseppe Di Santo (ore 11). Nel pomeriggio, alle ore 18.30, una nuova celebrazione eucaristica presieduta da don Giuseppe Campagnuolo, che sostituisce per alcuni mesi don Filippo Figliola alla guida della parrocchia castelvenerese di San Nicola. Dopo la santa messa prenderà il via il, corteo processionale che vedrà sfilare per le vie del paese l’effige di Sant’Anna.
Per quanto concerne il programma ricreativo, il comitato festa ha organizzato per quest’anno due serate musicali. Lunedì 25, dalle ore 21, in piazza San Barbato lo spettacolo musicale ‘Gianni Band’. Martedì 26, sempre in piazza San Barbato, ci sarà l’atteso concerto del noto cantautore Francesco Baccini, impegnato nel suo tour ‘Baccini canta Tenco’, con il quale l’artista genovese ha vinto il Premio Sirolo 2011, assegnato alla migliore tournée dell’anno. Come da tradizione, a chiudere il programma dei festeggiamenti sarà uno spettacolo pirotecnico che si consumerà presso il campo sportivo e che quest’anno è affidato alla ditta Panella di Ponte. Le luminarie sono curate dalla ditta Davide Iannella di Benevento.
La festa dei santi Gioacchino ed Anna proporrà anche quest’anno il significativo appuntamento della Festa dei nonni, in programma mercoledì 27 luglio. Il ritrovo è fissato dopo la celebrazione eucaristica delle 18.30, per trascorrere alcune ore in allegria in compagnia dei "più saggi" del paese.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

In migliaia per il concerto di fine estate di Gigione a Castelvenere

redazione 1 settimana fa

Rione Libertà, dal 12 al 15 settembre la Festa della SS. Addolorata: tra gli ospiti il neomelodico Ferrucci e il comico Schettino

redazione 2 settimane fa

Rione Libertà, festeggiamenti in onore della SS. Addolorata: varato il piano traffico

redazione 2 settimane fa

Castelvenere, Di Santo traccia in pubblico il bilancio di 4 anni di amministrazione: “Si vince in squadra, non da solisti”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 11 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 12 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content