fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Alla commemorazione dell’eccidio sarà presente Giuliano Amato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina Emanuela Bruni, Direttore delle Comunicazioni dell’Unità Tecnica di Missione Presidenza del Consiglio per le Celebrazioni del 150° dell’Unità d’Italia, è a Pontelandolfo (Benevento) per pianificare tempi e modalità circa la partecipazione dell’onorevole Giuliano Amato alla commemorazione del martirio post-unitario di Pontelandolfo, che si terrà in forma solenne il prossimo 14 agosto.

“Grande soddisfazione – si legge nella nota diffusa alla stampa – hanno mostrato il Sindaco Cosimo Testa e il Coordinatore del Comitato Civico per le celebrazioni del 150° Renato Rinaldi insieme ai suoi più stretti collaboratori quando da Palazzo Chigi è giunta la conferma della partecipazione alla programmata commemorazione di Giuliano Amato, Presidente dell’Unità Tecnica di Missione operante presso il Segretariato Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il Ministero della Difesa, intanto, dopo diverse lettere afferenti il tragico evento, inviate all’onorevole La Russa dal Sindaco Testa, che mai si è arreso di fronte all’incredibile perseverare del silenzio rispetto agli scritti che chiedevano verità e giustizia, ha finalmente dato riscontro alle istanze.

Nella nota a firma del Capo di Gabinetto, il Gen. C.A. Claudio Graziano i scrive che ‘la richiesta inviata dal Sindaco dott. Cosimo Testa all’attenzione del Ministro La Rrussa è meritevole della massima considerazione ed è oggetto di approfondimenti al fine di individuare le possibili linee d’azione per quanto di competenza del Dicastero’.
Pertanto, nel desiderio comune auspicato di giungere dopo 150 lunghi anni ad una riconciliazione tra Pontelandolfo e il corpo dell’Arma di Fanteria dell’Esercito Italiano, il Sindaco Cosimo Testa, rompendo gli indugi palesati con “le possibili linee d’azione”, non ha esitato un attimo ad approntare ed inoltrare una lettera al Gabinetto del Ministro della Difesa Ufficio Cerimoniale e per conoscenza allo Stato Maggiore della Difesa e allo Stato Maggiore dell’Esercito con la quale chiede la partecipazione della Fanfara dei Bersaglieri il prossimo 14 agosto, in occasione della celebrazione commemorativa della strage.

Pontelandolfo ricorderà il martirio con grande compostezza e rispetto. Quel martirio decretato dalla violenta repressione savoiarda contro le province meridionali, che con il sangue versato di centinaia di innocenti, ingiustamente sacrificati alla conquista dell’Unità d’Italia, ha scritto la pagina più triste della storia di Pontelandolfo. Il primo orrendo crimine della neo costituita Nazione italiana, prevede la cerimonia di presentazione della scultura bronzea dell’artista internazionale M° Mario Ferrante in onore delle vittime del 14 agosto 1861; la emissione di un bollo postale speciale commemorativo dell’eccidio realizzato dall’artista Angelo Palladino; la celebrazione di una Santa Messa in suffragio dei martiri della strage officiata dall’arcivescovo della sede metropolitana di Benevento mons. Andrea Mugione. Nell’ambito del workshop serale, infine, programmato presso la Sala Papa Giovanni Paolo II, che avrà come ospite d’eccezione Giuliano Amato, storici nazionali ed appassionati ricercatori locali, cercheranno di fare chiarezza e luce sui violenti fatti d’arme scatenati contro una popolazione inerme e senza colpa, che all’indomani della conquistata unità nazionale, determinarono guasti e lutti nella cittadina sannita”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Pontelandolfo, acqua torbida: ordinanza del sindaco. Uso limitato ai soli fini igienico-sanitari nel centro urbano

redazione 3 settimane fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

redazione 4 settimane fa

Carabinieri: a Morcone la commemorazione di Elio Di Mella, ucciso 43 anni fa dalla criminalità organizzata

redazione 1 mese fa

Pontelandolfo, Comune contro lo stop notturno al Postamat: “Decisione ingiusta, aumenteranno i disagi e i rischi”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Mara Carfagna domani a Sant’Agata de’ Goti per la presentazione della lista sannita di Noi Moderati

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, Conte con Fico a Pietrelcina: “Le alleanze servono per non lasciare alle destre la guida delle istituzioni”

redazione 7 ore fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

redazione 7 ore fa

Solopaca, scuole chiuse il 10 novembre per interruzione dell’energia elettrica

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, Conte con Fico a Pietrelcina: “Le alleanze servono per non lasciare alle destre la guida delle istituzioni”

redazione 7 ore fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

redazione 8 ore fa

Benevento, domenica NdC presenta i candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano. Ci sarà anche Fico

redazione 11 ore fa

Benevento, la giunta approva il programma triennale delle Opere pubbliche

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content