fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Mozzarella e formaggi: due ‘spie’ per capire freschezza e qualità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Funzionano come cronometri e possono svelare l’età di una mozzarella e l’identikit del latte con cui é fatto un pecorino: si chiamano Almi e Consdabi e sono due ‘spie’ molecolari scoperte dai ricercatori del Consorzio per la Sperimentazione Divulgazione e Applicazione di Biotecniche Innovative (ConSDABI) di Benevento.

 

Si tratta di due marcatori molecolari, in corso di brevettazione, scoperti mettendo a punto la mappa delle proteine dei prodotti analizzati. Sono, infatti, due frammenti di proteine (peptidi), spiegano i ricercatori, che si formano in seguito al processo di degradazione delle proteine. Entrambi i marcatori funzionano come cronometri: Almi è specifico per le mozzarelle ed è in grado di fornire indicazioni precise sulla freschezza; il marcatore Consdabi, è invece specifico per i formaggi pecorini, è in grado di svelare la stagionatura e permette anche di individuare il tipo di latte usato per produrre il formaggio, ad esempio se il latte proviene da una pecora della razza laticauda o bagnolese.

 

In questi ultimi anni vi è stata una maggiore industrializzazione del processo produttivo, ha osservato il presidente del Consdabi, Donato Matassino, con inevitabili ripercussioni sulla qualità: l’impiego di nuove tecniche, in grado di standardizzare il prodotto e di abbattere i costi di produzione, ha determinato un quadro estremamente complesso, caratterizzato dalla presenza di una vasta gamma di tipologie e formati di manufatti caseari, con immancabili prodotti di imitazione, versioni innovative e preparati di fantasia. Di particolare rilievo è attualmente la produzione industriale di mozzarella a partire non da latte fresco, ma da miscele di latte fresco e semilavorati. Da qui la necessità, ha rilevato l’esperto, di avere strumenti che possano permettere di scoprire se una mozzarella venduta come prodotto da latte fresco lo sia veramente oppure nel caso di un formaggio pecorino se il latte di razze più pregiate come laticauda e bagnolese sia presente solo in etichetta o anche nel prodotto.

 

Mario Conte

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 mesi fa

Benevento, Squadra Mobile e Polizia Scientifica protagoniste alla ‘Notte dei Ricercatori’

Giammarco Feleppa 7 mesi fa

Scoprire il valore della scienza e l’impatto positivo sulla società: Benevento celebra la ‘Notte Europea dei Ricercatori’

redazione 7 mesi fa

Unisannio, il 27 settembre la Notte Europea dei Ricercatori a Benevento

redazione 2 anni fa

Benevento, successo di visitatori per la ‘Notte dei Ricercatori’. Musica e divertimento con la Band Unisannio

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content