fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’umorismo geniale di un Woody Allen d’annata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quando esce nelle sale americane A Midsummer Night’s Sex Comedy (Una commedia sexy in una notte di mezza estate, 1982), Woody Allen si è già conquistato applausi e consensi di un pubblico affezionato e di una critica entusiasta con pellicole come Annie Hall (Io & Annie, 1977) e soprattutto Manhattan (1979).
Una commedia sexy… è il quinto appuntamento della rassegna Una lunga estate calda, curata dal giornalista e critico cinematografico Mario Tirino, in programma presso il Bistrot Caffè Letterario di Arienzo lunedì 18 con inizio alle 22.
Ambientata negli anni ’20, la pellicola narra di tre coppie molto diverse tra loro (un anziano docente universitario e la sua affascinante e giovane promessa sposa, un libertino e la sua occasionale compagna e i padroni di casa, un inventore stravagante e la noiosa moglie) che si incontrano in un weekend in una casa di campagna. E’ il pretesto per mettere in scena un balletto di desideri, approcci, corteggiamenti, ricordi, rimpianti e rimorsi, in una rappresentazione irresistibile degli umani vizi, che Allen disegna con impareggiabile maestria.
Svettano in questa commedia i caratteri forti di personaggi come Ariel, Leopold, Dulcy, Maxwell, Adrian, rispettivamente interpretati da Mia Farrow, José Ferrer, Julie Hagerty, Tony Roberts e Mary Steenburgen. Un nugolo di interpreti, al massimo della forma, sapientemente diretti da un Woody Allen in stato di grazia (pure da attore nel ruolo di Andrew), anche nella scelta di collaboratori come Gordon Willis (fotografo celebrato della trilogia del Padrino), Susan E. Morse (montaggio) e soprattutto Santo Loquasto, fidato scenografo del regista newyorkese, le cui deliziose scenografie rappresentano il clima estivo che, con i suoi molli piaceri, annienta le difese e favorisce gli azzardi d’amore.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

14 anni fa

‘La lunga estate calda’, un classico al Bistrot

14 anni fa

Il rabdomante, l’acqua, la mafia e un Sud ancestrale: stasera alle 22 al Bistrot

14 anni fa

‘Reazione a catena’, piccolo capolavoro horror stasera al Bistrot

14 anni fa

Bistrot, torna il cinema di qualità: domani ‘Liberi’, di Tavarelli

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 5 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 5 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 7 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 7 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content