fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Progetto RECALL, via al recupero delle biomasse

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il progetto RECALL prevede una serie di iniziative per trasformare materiale che di solito si abbandona, creando gravi danni all’ambiente, in una nuova risorsa produttiva con interessanti sbocchi occupazionali.
Il protocollo è stato siglato presso la sala Consiliare della Rocca dei Rettori da Sandro Scollato, responsabile della campagna RECALL per AzzeroCO2, Gianluca Aceto, assessore all’Ambiente della Provincia di Benevento, e Michele Buonomo, Presidente di Legambiente Campania.

“La Provincia di Benevento è la prima a dare vita a questo progetto” lo ha sottolineato Aceto, il quale ha aggiunto “la Provincia non intende in alcun modo rinunciare all’intenzione di attuare un ciclo virtuoso della gestione dei rifiuti, nonostante le enormi difficoltà e i problemi che sono sotto gli occhi di tutti e che si sostanziano nella perenne emergenza napoletana capace di travolgere il Sannio e le aree interne”.

AzzeroCO2 e Legambiente nei mesi scorsi hanno proposto alla Provincia, che l’ha accettato, un programma che promuove il recupero delle biomasse di scarto per trasformarle in prodotti verdi ed energia rinnovabile (olio vegetale, potature urbane, manutenzione boschiva, scarti agricoli o zootecnici).

L’assessore Aceto, ha sottolineato l’importanza di tale campagna, grazie alla quale verrà costituito un primo impianto, per trattare gli oli vegetali esausti (quelli che si usano nei ristoranti e nelle cucine di tutte le case) e trasformarli in sostanze riutilizzabili, che sarà realizzato nell’Asi di Benevento, promuovendo nuove opportunità di occupazione per i lavoratori.

“In corso di realizzazione – aggiunge Aceto – altre iniziative d’intervento per la gestione del ciclo dei rifiuti”, ed una serie di interventi, analisi e dibattiti sullo lo smaltimento dei rifiuti.
Alla Conferenza Stampa ha partecipato anche il consigliere provinciale Giuseppe Lamparelli, già assessore all’ambiente, il quale, intervenendo nella discussione, ha sottolineato la necessità di promuovere sempre nuove iniziative per la sensibilizzazione dei cittadini sui temi della raccolta differenziata e sull’incentivazione della raccolta di rifiuti.

Lamparelli e Aceto hanno anche espresso la propria profonda preoccupazione per il persistere dell’emergenza rifiuti a Napoli e per i nuovi conferimenti a Sant’Arcangelo Trimonte, che rischia di vedere esaurita a breve la capacità di assorbimento. Da qui la proposta al presidente della Provincia Cimitile e al presidente del Consiglio provinciale Maturo di convocare il Consiglio provinciale l’assemblea dei 78 sindaci del Sannio direttamente nell’Aula consiliare della Regione Campania.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

redazione 2 giorni fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 2 giorni fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Benevento, sulla gara del punto ristoro al Tribunale interviene l’Anac a correggere la Provincia: vince il ristorante escluso

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Regionali, venerdì 17 a Palazzo Paolo V la conferenza stampa di Nicola Boccalone

redazione 21 minuti fa

Lavori via Nenni differiti, chiusura al traffico prevista per lunedì 20 ottobre

redazione 2 ore fa

Parchi e aree protette, Miceli (PSI): “La riforma regionale è solo l’inizio. Serve partecipazione per sviluppo sano e sostenibile”

redazione 3 ore fa

Biosicurezza negli allevamenti bovini, Confcooperarive: “Regole eque e sostegni”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 6 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 6 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

redazione 7 ore fa

Regionali, ora è ufficiale: Cacciano e Razzano candidati del Pd Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content