fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

‘Le assunzioni nella scuola? Spalmate in un triennio…’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da Daniele Basile, del comitato precari e insegnanti e Ata sanniti, riceviamo e pubblichiamo:

“Mentre la stampa nazionale, i partiti dell’opposizione denunciano il fatto che il piano d’assunzioni triennale varato dal Ministro Gelmini di concerto coi sindacati è insufficiente e contribuirà ad un ulteriore incremento del precariato nelle scuole ,a livello locale qualcuno elogia il bel lavoro fatto e gli eccellenti risultati ottenuti frutto di trattative estenuanti. I numeri sono quelli che contano e proprio questi riempiono gli occhi dei lettori.

65.000 è una cifra importante di sicuro, peccato che qualcuno abbia omesso di sottolineare che il tutto andava diviso per 3 (vale a dire spalmati in un triennio) ossia poco più di ventimila assunzioni tra personale docente e non docente all’anno. Nel prossimo triennio i pensionamenti saranno all’incirca centomila ed il programma triennale non andrà a coprire tutti i posti che saranno lasciati vacanti. Di conseguienza i contratti a tempo determinato si triplicheranno e lo Stato continuerà a lucrare e risparmiare sempre e solo sulla pelle di lavoratori che hanno vite simili a bombe ad orologeria. Come sempre la crisi la pagano le classi sociali più deboli, gli anelli della società che non esistono legalmente e lavorativamente, che vengono usati e gettati e poi riciclati a proprio piacimento. Si chiedono sacrifici agli italiani, questo Governo taglia la sanità, aumenta le tasse, introduce i ticket, riduce all’osso le detrazioni per gli asili e per le università, insomma stringe ulteriormente la cinglhia delle famiglie, costringendole a enormi sacrifici e non muove un dito per diminuire i costi della politica, delle auto blu, dei vitalizi, degli stipendi d’oro frutto di dippi incarichi, delle consulenze inutili ed esose, dei finanziamenti ai partiti.

E’ vergognoso che in un clima tanto iniquo e cupo ci sia ancora qualcuno che elogi un qualcosa che di fatto danneggerà la scuola, gli studenti, la cultura e che la faccia passare come una grande conquista. Dove sono finite quelle figure rappresentative dei lavoratori che in piazza, insieme ed accanto a loro si mobilitavano per permettere il riconoscimento di diritti fondamentali quali la vita e la dignità? E’ inaccettabile che si canti una vittoria che non c’è semplicemente perchè si sta annaspando. Per nascondere le difficoltà e le debolezze si cerca di trasformare una conseguenza logica in un traguardo insuperabile. Non è possibile accettare passivamente delle decisioni che spolperanno i nuclei familiari e i malati e preserveranno le classi dirigenziali. Questa manovra appiattirà il Paese e prima che l’elettroencefalogramma diventi piatto è opportuno che la gente si indigni e scenda in piazza. La solidarietà è l’arma che consente di vincere l’ipocrisia e la tracotanza ed è ora che la si cominci ad usare”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 2 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 5 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 2 settimane fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 2 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 10 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content