fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Il condizionatore acceso tutta l’estate peserà 163 euro in bolletta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da qualche giorno l’Italia è nella morsa del caldo torrido. L’unico rimedio per far fronte alle elevate temperature sembra essere quello di accendere il condizionatore, ma quanto costa tenerlo acceso per tante ore di seguito? Secondo un’indagine dell’Adoc tenerlo acceso per 12 ore al giorno costa circa 3 euro, e utilizzarlo per tutta l’estate comporterà un aggravio sulla bolletta energetica di circa 163 euro. Per risparmiare energia e ottenere un conto meno salato in bolletta, l’Adoc ha diffuso un vademecum di consigli su come utilizzare al meglio il condizionatore.

L’Associazione, inoltre, chiede al Governo sgravi fiscali totali sulle bollette della luce dei mesi estivi per gli anziani over 75, se intestatari delle bollette e esenzioni fiscali per gli stessi anziani che acquisteranno condizionatori per la casa di residenza.

Tra i consigli dell’Adoc c’è quello di usare il condizionatore solo nei casi di effettiva necessità e solo nelle ore più calde della giornata e di installarlo in modo che l’aria circoli liberamente davanti alle prese di entrata e d’uscita. Collocare l’apparecchio in una posizione non soleggiata. Un condizionatore esposto direttamente al sole consuma il 5% in più di energia di quello collocato in una posizione d’ombra. Accertarsi che porte esterne e finestre siano ben chiuse, in modo che il fresco rimanga dentro la casa. Schermare, ove possibile, i vetri con parasole o pellicole antisole. I doppi vetri rendono più efficace il climatizzatore e fanno risparmiare in consumo di energia. Garantire un corretto smaltimento dell’acqua di condensa. Regolare il termostato non al massimo ma in modo da mantenere tra interno ed esterno una modesta differenza di temperatura (non più di 6 gradi). Utilizzare la funzione Deumidificazione. Eliminando l’umidità è possibile ottenere il benessere senza raffreddare pesantemente l’ambiente. Controllare che i filtri siano sempre puliti. Filtri sporchi, infatti producono un maggior dispendio di energia. Isolare l’ambiente climatizzato rispetto agli altri locali non climatizzati. Evitare di usare elettrodomestici che producono calore, quali forno e lavastoviglie, durante le ore più calde.

Fonte | http://www.helpconsumatori.it

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 13 ore fa

Fortore, disservizi energia elettrica a Castelfranco e Ginestra: problemi verso risoluzione

redazione 2 settimane fa

Problemi di energia elettrica a Ginestra degli Schiavoni e Castelfranco in Miscano: convocata riunione

Christian Frattasi 3 settimane fa

Relazione banca-impresa, parte da Benevento il confronto coordinato dalla Miwa Energia

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, cambia la mappa delle stazioni di ricarica elettrica: saltano Ponte Valentino e piazzale Catullo

Dall'autore

Antonio Corbo 10 ore fa

Rush finale per le Provinciali, domani le prime liste: gli ultimi rumors della vigilia

redazione 10 ore fa

Benevento, domenica ‘Lo Schiaccianoci’ al Comunale: spettacolo delle 19 già sold out

redazione 12 ore fa

Benevento e i bombardamenti: convegno ANPI al liceo classico ‘Giannone’

redazione 13 ore fa

Fortore, disservizi energia elettrica a Castelfranco e Ginestra: problemi verso risoluzione

Primo piano

Antonio Corbo 10 ore fa

Rush finale per le Provinciali, domani le prime liste: gli ultimi rumors della vigilia

redazione 10 ore fa

Benevento, domenica ‘Lo Schiaccianoci’ al Comunale: spettacolo delle 19 già sold out

redazione 14 ore fa

Airola, profumi contraffatti in un negozio cinese: sequestro e denuncia delle Fiamme Gialle

redazione 15 ore fa

Sosta con il suo tir sulla Telesina e gli prosciugano i serbatoi del carburante: denunciato il presunto autore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content