fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Il condizionatore acceso tutta l’estate peserà 163 euro in bolletta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da qualche giorno l’Italia è nella morsa del caldo torrido. L’unico rimedio per far fronte alle elevate temperature sembra essere quello di accendere il condizionatore, ma quanto costa tenerlo acceso per tante ore di seguito? Secondo un’indagine dell’Adoc tenerlo acceso per 12 ore al giorno costa circa 3 euro, e utilizzarlo per tutta l’estate comporterà un aggravio sulla bolletta energetica di circa 163 euro. Per risparmiare energia e ottenere un conto meno salato in bolletta, l’Adoc ha diffuso un vademecum di consigli su come utilizzare al meglio il condizionatore.

L’Associazione, inoltre, chiede al Governo sgravi fiscali totali sulle bollette della luce dei mesi estivi per gli anziani over 75, se intestatari delle bollette e esenzioni fiscali per gli stessi anziani che acquisteranno condizionatori per la casa di residenza.

Tra i consigli dell’Adoc c’è quello di usare il condizionatore solo nei casi di effettiva necessità e solo nelle ore più calde della giornata e di installarlo in modo che l’aria circoli liberamente davanti alle prese di entrata e d’uscita. Collocare l’apparecchio in una posizione non soleggiata. Un condizionatore esposto direttamente al sole consuma il 5% in più di energia di quello collocato in una posizione d’ombra. Accertarsi che porte esterne e finestre siano ben chiuse, in modo che il fresco rimanga dentro la casa. Schermare, ove possibile, i vetri con parasole o pellicole antisole. I doppi vetri rendono più efficace il climatizzatore e fanno risparmiare in consumo di energia. Garantire un corretto smaltimento dell’acqua di condensa. Regolare il termostato non al massimo ma in modo da mantenere tra interno ed esterno una modesta differenza di temperatura (non più di 6 gradi). Utilizzare la funzione Deumidificazione. Eliminando l’umidità è possibile ottenere il benessere senza raffreddare pesantemente l’ambiente. Controllare che i filtri siano sempre puliti. Filtri sporchi, infatti producono un maggior dispendio di energia. Isolare l’ambiente climatizzato rispetto agli altri locali non climatizzati. Evitare di usare elettrodomestici che producono calore, quali forno e lavastoviglie, durante le ore più calde.

Fonte | http://www.helpconsumatori.it

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sannio, allerta per ‘ondate di calore’ prorogata fino a giovedì

redazione 1 settimana fa

Sannio, allerta ‘ondate di calore’ da domenica mattina a martedì sera

redazione 2 settimane fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 3 settimane fa

Caldo eccessivo a Benevento, Mastella chiama i cittadini: “Evitate di uscire. Anch’io ho avuto difficoltà”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 7 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 7 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 7 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

redazione 3 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 7 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 11 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 11 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content