fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

La novità: il corso di laurea in scienze statistiche ed attuariali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università degli Studi del Sannio di Benevento ha presentato l’offerta formativa per l’anno accademico 2011/2012.

“Nulla di mutato rispetto allo scorso anno – ha precisato il preside Massimo Squillante -, se non per una novità: l’introduzione nell’offerta della SEA dei corsi di laurea triennale e magistrale in Scienze Statistiche Attuariali”. La descrizione dettagliata delle diverse opportunità formative è stata affidata ai presidenti di corso di laurea, supportati dalla testimonianza di giovani laureati Unisannio con esperienze significative nel mondo del lavoro. Presentate anche le opportunità formative post-laurea dei master attivi.

L’evento si è aperto con il saluto del rettore Filippo Bencardino che, nel ribadire la spinta all’internazionalizzazione dell’Ateneo e in particolare della Facoltà, ha voluto cogliere l’occasione per ricordare Ivan Da Silva Chaldeira, lo studente Erasmus scomparso di recente a causa di un incidente stradale. Oggi Ivan avrebbe compiuto 23 anni.
“I corsi di studio della SEA permangono e si rafforzano”: con questo messaggio il preside Squillante si è rivolto agli studenti, alle famiglie, agli insegnanti presenti e alla stampa. Poi ha precisato: “Per garantire i requisiti richiesti dal Ministero, i nostri docenti a seguito del passaggio dei corsi in Scienze Statistiche e Attuariali sono passati da 40 a 63. Ciò è stato possibile grazie all’utilizzo razionale delle risorse a disposizione e il contributo di docenti provenienti da altri Atenei”.

Si è partiti con il corso di laurea (triennale) in Economia Aziendale che si propone di formare professionalità nell’area dell’economia, della gestione e della consulenza aziendale. La prof.ssa Maria Rosaria Napolitano, ha spiegato la vocazione soprattutto all’imprenditorialità del corso e ha dato una buona notizia. Al Premio Philip Morris per il Marketing, tra le 100 squadre finaliste, provenienti dagli Atenei di tutta Italia, 11 sono dell’Università del Sannio, di queste 5 sono tra le prime 20. Lo scorso anno l’Ateneo sannita arrivò secondo. Un successo che si va ad aggiungere ad altri recenti successi: l’Università del Sannio si è classificata al primo posto tra gli atenei del Mezzogiorno per impatto scientifico normalizzato secondo il prestigioso Scimago Institutions Ranking 2010, nella classifica Vision 2010 sull’internazionalizzazione delle Università italiane, l’Ateneo si è classificato al primo posto tra le Università del Mezzogiorno per tasso di mobilità di studenti e docenti. Inoltre, l’indagine sulla student satisfaction ha fatto emergere l’alto grado di soddisfazione riguardo ai docenti da parte degli studenti.

Naturale proseguimento degli studi in Economia aziendale è il corso di laurea magistrale (2 anni) in Economia & Management, come ha spiegato il prof. Arturo Capasso, con il percorso formativo manageriale, prevalentemente orientato a formare imprenditori e manager e il percorso professionale che forma liberi professionisti nell’area economica, ad esempio i dottori commercialisti.

Il corso di laurea in Economia dei Servizi, di cui è presidente il prof. Pierpaolo Forte, si propone di formare professionalità nell’area dell’economia e della gestione dei servizi erogati da enti pubblici e privati, con i curricula in “Economia dei servizi bancari, finanziari e delle Amministrazioni pubbliche” e in “Economia dei Servizi turistici”. Per questo corso, dopo la laurea di primo livello, presso l’Ateneo sannita si può proseguire la formazione con la laurea magistrale in Economia & Governance. Il corso, ha spiegato il prof. Rosario Santucci, prevede un unico curriculum istituzionale specializzato in “Amministrazioni pubbliche”, “Sistema finanziario” e “Territoriale”.
Infine il corso di laurea (3 anni) e il corso di laurea magistrale (2 anni) in Scienze Statistiche Attuariali. Il corso di laurea, in particolare – ha dichiarato il prof. Pietro Amenta – si propone di formare laureati che possiedano una adeguata conoscenza delle discipline matematico-statistiche con specifica attenzione alle loro applicazioni in ambito assicurativo, finanziario e aziendale.

Sono sei in tutta Italia i corsi in Statistica fortemente orientati alla formazione degli attuari, ha precisato la professoressa Paola Mancini. Si tratta di una professionalità con possibilità di occupazione molto elevata.
In particolare, il corso di laurea magistrale si propone di formare professionalità specialistiche nel campo delle tecniche attuariali, della finanza matematica dei mercati e dell’impresa, nonché delle altre metodologie quantitative applicate alle problematiche assicurative, previdenziali e finanziarie.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Graduation Day e Career Day dell’Unifortunato: a settembre doppio appuntamento al Teatro Romano

redazione 3 settimane fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 1 mese fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Il sannita Franco Francesca al Marateale Film Festival: tra moda sostenibile, cinema internazionale e relazioni globali

redazione 10 ore fa

Guardia Sanframondi, il grido d’allarme di Fiorenza Ceniccola (FI): “Il Liceo non può chiudere, si tuteli il diritto allo studio”

redazione 10 ore fa

Ecco tutti i nomi del Premio alla Carriera “La Musica a Benevento“: martedì l’evento

redazione 15 ore fa

Castelvenere regge bene al “boom” di oltre 30mila presenze registrate sabato per la “Festa del Vino”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Ecco tutti i nomi del Premio alla Carriera “La Musica a Benevento“: martedì l’evento

redazione 15 ore fa

Castelvenere regge bene al “boom” di oltre 30mila presenze registrate sabato per la “Festa del Vino”

redazione 1 giorno fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

redazione 1 giorno fa

La Statua Pellegrina di Fatima ad ottobre sarà in visita a Pietrelcina

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content