fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il territorio e le sue eccellenze: il tartufo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Condotta Taburno di Slow Food (Benevento), in collaborazione con l’Associazione Aglianico del Taburno , l’Associazione Tartufai Sanniti, l’Associazione Micologica Matese e la Regione Campania, propone un’interessante iniziativa sul mondo del tartufo. E’ in programma per venerdì prossimo, 15 luglio, un evento con le ricchezze del Taburno, il mondo dei tartufai e le prelibatezze enogastronomiche a base di tartufo.

 

Si parte alle ore 18,30, presso il ristorante Rifugio Camposauro Vitulano (loc.tà Monte Camposauro), con l’incontro-dibattito dal tema “Il Taburno e i tartufi: Impariamo a conoscerli”, moderato da Gianna De Lucia (Fiduciario Slow Food Valle Telesino) e con gli interventi di: Gaetano Pascale (Presidente Slow Food Campania); Italo Santangelo (Regione Campania); Vincenzo D’Andrea (Responsabile Sezione Tartufi – Associazione Micologica Matese); Ettore Varricchio (Università del Sannio); Nicola De Bellis (Presidente Associazione Tartufai Sanniti); Pasquale Carlo (Slow Wine); Grazia Pedicini (Dirigente scolastico. Agrario G. Vetrone); Raffaele Scarinzi (Comunità Montana del Taburno); Francesco Matarazzo (Pro-loco Camposauro) e Gaetano Palumbo (Fiduciario Slow Food Taburno).

 

Nell’ambito della manifestazione verrà allestita una mostra sui mezzi e consuetudini dei tartufai e si acquisiranno consigli e segreti di questo misterioso mondo.

 

A seguire il giovane chef Alessandro Frangiosa (della Condotta Slow Food Taburno) presenterà un Menù Degustazione di tartufi e di prodotti del tartufo, con il sapiente abbinamento dei preziosi vini del Taburno presentati da Pasquale Carlo (Slow Wine). L’incontro sarà chiuso da un’asta dei tartufi per la raccolta fondi “Mille orti in Africa”.

 

“Con tale evento la Condotta Slow Food Taburno – ha affermato il Fiduciario Gaetano Palumbo – vuol contribuire a far conoscere il nostro territorio, i suoi prodotti d’eccellenza, facendo si che la raccolta, la trasformazione e l’impiego del tartufo possa dar vita ad un indotto territoriale, sostenendo la salvaguardia delle economie locali, nel pieno rispetto della tutela dell’ambiente naturale e della promozione del territorio”.

 

La prenotazione è obbligatoria al numero 3333316492; mentre, per maggiori informazioni si può telefonare al 347.3702893.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Tartufo d’estate a San Giovanni di Ceppaloni: appuntamento venerdì e sabato

redazione 2 mesi fa

Torrecuso chiede il reinserimento nella Comunità Montana del Taburno

redazione 4 mesi fa

Slow Food Valle Caudina​ a congresso: conferma di Ciardiello e focus sui prodotti del territorio

redazione 10 mesi fa

Cereali tradizionali, agroecologia e pane slow: torna l’appuntamento con Sementia

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

redazione 10 ore fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

redazione 11 ore fa

Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

redazione 11 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

redazione 14 ore fa

Benevento, al via l’installazione nei nuovi cassonetti ‘smart’ per la raccolta degli abiti usati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.