fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Notte di controlli: una patente ritirata, due vetture sequestrate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Carabinieri della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo (Benevento) hanno effettuato nel corso dell’intera giornata e nella nottata di ieri un servizio rinforzato con numerose pattuglie sul territorio, finalizzato alla prevenzione dei reati predatori, con particolare attenzione agli orari notturni, e alla sicurezza degli automobilisti.

Il servizio in questione, organizzato in un più ampio contesto di massimizzazione della presenza dei Carabinieri sul territorio, fortemente voluto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento, ha visto la partecipazione di ben sei pattuglie delle dipendenti Stazioni, più quella dell’Aliquota radiomobile. I militari del citato reparto hanno denunciato a piede libero un cittadino di San Bartolomeo in Galdo, un sessantaseienne, il quale è stato tranquillamentente sorpreso alla guida della sua macchina, nonostante questa fosse stata sottoposta a sequestro amministrativo, e dopo gli accertamenti del caso è stato denunciato per violazione di sigilli e per sottrazione di cose sottoposte a sequestro. Un altro soggetto, sempre residente a San Bartolomeo in Galdo, un trentunenne di origini venezuelane, nonostante non avesse mai conseguito la patente di guida, come accertato dai militari operanti, era altrettanto tranquillamente alla guida di un’utilitaria, ed è stato pertanto contravvenzionato per guida senza patente e rischia una salata multa che va dai 2.257 a 9.032 euro.

Nel corso del servizio sono inoltre state effettuate alcuni accertamenti per la repressione della guida in stato di ebbrezza mediante l’etilometro in dotazione, ma hanno avuto tutti esito negativo. Complessivamente, i militari operanti, nel corso dei predetti controlli, hanno ritirato una patente di guida, perché scaduta, e hanno sequestrato due autovetture, perché sprovviste dell’assicurazione relativa alla responsabilità civile, obbligatoria per legge. Infine, è stato applicato il fermo amministrativo ad un ciclomotore, perché il conducente, un ragazzo minorenne, è stato fermato mentre guidava senza indossare il casco.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Prevenzione e salute: a Telese il Rotary chiude un mese di visite e sensibilizzazione

redazione 3 giorni fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 3 giorni fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 4 giorni fa

Tentato furto in un opificio dell’Alto Tammaro: denunciate tre persone

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

redazione 2 ore fa

Regionali, Miceli (Psi): ‘Un grazie che guarda al futuro’

redazione 2 ore fa

Regionali, Clemente (FdI): ‘Prima candidata nel Sannio per numero di preferenze. Grazie a tutti’

redazione 3 ore fa

Regionali, Cimino (Polizia Locale Cisl FP): ‘Auguri a Fico e ai consiglieri sanniti eletti’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

Alberto Tranfa 7 ore fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

redazione 7 ore fa

Sannio, ancora maltempo nelle prossime ore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content