fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

La discarica di Sant’Arcangelo riapre di domenica: sversano tre tir

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Doveva essere una domenica tranquilla alla discarica di Sant’Arcangelo Trimonte (Benevento). Senza tir e senza rifiuti. Così non è stato. Malgrado la comunicazione giunta ieri della chiusura dell’impianto per il fine settimana, questa mattina tre tir carichi di rifiuti, provenienti dallo stir di Tufino, hanno sversato in contrada Nocecchie. Una telefonata alla Daneco, gestore dell’impiato, con l’ordine di aprire i cancelli. In fila, i tre tir hanno porcorso il tratto di strada asfaltata fino al lotto 1, salendo sul piccolo tornate che circonda la montagana di rifiuti e sversando il loro carico. L’assessore all’ambiente Gianluca Aceto, attraverso la sua pagina facebook, parla di “accordi disattesi” , commentando: "la fiducia nelle istituzioni subisce ancora, meritatamente, un duro colpo: con gli inganni e le furbate non si va da nessuna parte”
Uno sparuto gruppo di attivisti del Codisam, ormai scoraggiati per l’nnesimo affronto, non ha avuto la forza numerica per opporsi allo sversamento.

Accolte così le lamentele esternate ieri dal sindaco di Napoli, De Magistris, che richedeva l’apertura dei tre impianti anche il sabbato pomeriggio e la domenica. La stessa ordinanza a firma Caldoro prevede lo sversamento ininterotto per 5 giorni. Se gli impianti la domenica sono chiusi, necessaria la loro apertura straordinaria.
Tutto questo senza una certezza che il limite temporale dei conferimenti nelle altre province si fermi ai soli cinque giorni. Tra martedì e mercoledì tuttavia dovrebbero concretizzarsi gli accordi tra Caldoro e le altre regioni per il conferimento dei rifiuti.

Lunedì si riorganizza la lotta. La Provincia presenterà ricorso al Tar contro l’ordinanza Caldoro.In un braccio di ferro con Napoli, lo Stir di Casalduni resterà off limits per i rifiuti partenopei.
Alle otto ricomincia la protesta sul campo di contrada Nocecchie. Barricate per impedire l’ingresso di altri tir nella discarica. Alle 10 Consiglio provinciale straodinario per trovare soluzioni a questa emergenza, che sta diventando anche sannita

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Incendio nella zona industriale di Forchia: in fiamme un’azienda di stoccaggio rifiuti

redazione 1 settimana fa

Allerta meteo per vento forte: Mastella chiude cimitero, parchi e villa nei giorni di giovedì e venerdì

redazione 2 settimane fa

Divieto di raccolta funghi a Cusano Mutri durante la stagione delle castagne: scatta l’ordinanza

redazione 3 settimane fa

Vertice dei coordinatori della Protezione Civile sannita: verso coordinamento provinciale e nuovi strumenti per l’emergenza

Dall'autore

redazione 1 ora fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 9 ottobre 2025

redazione 10 ore fa

Telese: ai domiciliari, pubblica sui social festa con neomelodico e ritorna in carcere: libero 41enne

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali, parte davvero la campagna elettorale: Cirielli incassa l’ok di Forza Italia mentre Fico chiude la fase programmatica

Primo piano

redazione 1 ora fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 9 ottobre 2025

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali, parte davvero la campagna elettorale: Cirielli incassa l’ok di Forza Italia mentre Fico chiude la fase programmatica

redazione 12 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content