fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

1.000 tetti fotovoltaici, pubblicata la graduatoria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata pubblicata all’Albo Pretorio la graduatoria provvisoria per i 1.000 tetti fotovoltaici, un progetto della Provincia di Benevento a favore delle energie da fonti alternative. E’mquanto ha reso noto l’assessore delegato all’energia Gianvito Bello.

Il programma per i tetti fotovoltaici è stato avviato nell’ambito delle politiche previste dalla Provincia sannita per l’attuazione del Piano Energetico Ambientale finalizzato al raggiungimento delle direttive comunitarie per l’abbattimento delle emissioni nocive in atmosfera.

La Provincia di Benevento, che aderisce e promuove il “Patto dei Sindaci” sul territorio ed ha avviato con le altre Province meridionali una forte interlocuzione istituzionale per le energie alternative, bandì nel 2009 il programma, denominato appunto “1.000 tetti fotovoltaici”, finalizzato a realizzare sul territorio impianti di produzione elettrica con gli incentivi stabili dal Governo per il “Conto Energia”.

Sono state presentate agli Uffici della Provincia complessivamente 741 domande per l’ammissione al programma.

Ultimata l’istruttoria da parte degli Uffici dell’ente, 110 istanze sono state escluse per mancanza dei requisiti, mentre le restanti 631 sono state giudicate ammissibili: ciò significa che verranno avviati i sopralluoghi tecnici da parte della Impresa incaricata dalla Provincia presso gli immobili indicati quali destinatari dell’intervento al fine di accertare la fattibilità dell’intervento (esposizione alla luce solare, superficie disponibile, etc.). In caso di esito positivo di questa verifica verranno sottoscritti i contratti di installazione per la realizzazione di impianti di 3kWp di potenza utili, capaci cioè di sostenere i consumi medi di una Famiglia, e di 6KWp per le utenze delle Ditte e Imprese.

Con l’approvazione della graduatoria provvisoria si apre inoltre una “fase a sportello” per la presentazione sempre alla Provincia di nuove istanze di ammissione al programma fino al raggiungimento di quota 1.000.

Nel commentare la notizia del completamente della graduatoria, l’assessore Bello ha affermato che «viene ad attuarsi una parte significativa del sistema di “governance” istituzionale e territoriale voluto dalla Provincia ed approvata ufficialmente dalle Autorità europee con il dirigente Ballestreros, per promuovere le energie rinnovabili sul nostro territorio. Abbiamo coinvolto infatti in queste politiche i Comuni, con un costante dialogo e con la concertazione, anche al fine di sensibilizzare i cittadini su concrete iniziative di condivisione delle scelte energetiche. La Provincia sannita punta sulla produzione di energia da fonti alternative, sugli efficientamenti degli edifici pubblici e sul risparmio energetico delle reti di pubblica illuminazione e delle reti esistenti per dare sviluppo economico al nostro territorio anche facendo crescere una vera e propria filiera industriale d’intesa con la Confindustria di Benevento e l’Università del Sannio. Le nostra politiche vanno a vantaggio della società sannita e dei cittadini: il programma dei 1.000 tetti fotovoltaici consentirà a molte famiglie di risparmiare in misura considerevole sulla bolletta elettrica e, nel contempo, accresceranno le professionalità e le esperienze degli installatori e degli impiantisti, risollevando l’economia e l’occupazione locali».

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

redazione 3 giorni fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 7 giorni fa

Comune e Asia insieme: il 30 ottobre la tappa conclusiva del ‘Keep Clean ad run’ all’Arco di Traiano

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

San Leucio del Sannio, l’ex assessore Leucio Zollo aderisce a NdC

redazione 32 minuti fa

Dal bando letterario alla camminata rosa: i prossimi appuntamenti della campagna LILT sulla prevenzione senologica

redazione 4 ore fa

Mercatini, pista di pattinaggio ed eventi: ad Apice il Natale inizia a prendere forma

redazione 4 ore fa

Colle Sannita, il ‘Centro di aggregazione’ sarà intitolato a Nicola D’Agostino

Primo piano

redazione 4 ore fa

Mercatini, pista di pattinaggio ed eventi: ad Apice il Natale inizia a prendere forma

redazione 4 ore fa

Colle Sannita, il ‘Centro di aggregazione’ sarà intitolato a Nicola D’Agostino

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 17 ottobre 2025

redazione 5 ore fa

Festa al centro ‘I Sanniti’, Giubileo delle associazioni, Melizzano medievale: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content