fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Progetto Bios, a Piano Cappelle la cittadella sportiva

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento conferma che è stato emesso il Decreto dirigenziale della Regione Campania che rende finalmente eseguibile il progetto BIOS, la cittadella sportiva che sorgerà in contrada Piano Cappelle.
“E’ il risultato di un lungo e intenso lavoro che ha consentito di recuperare un progetto e un finanziamento che si erano arenati in una matassa di ostacoli amministrativi, tecnici, urbanistici e di contenzioso giudiziario. Il duro lavoro svolto in considerazione dell’opzione strategica di confermare il progetto BIOS tra le priorità della Provincia di Benevento ha dato la spinta per il raggiungimento dell’importante successo.

La Provincia esprime il proprio ringraziamento a tutti coloro che, in diverse modalità, hanno contribuito alla risoluzione della problematica e quindi all’erogazione del finanziamento. Innanzitutto un ringraziamento alla Regione Campania nelle sue componenti politiche e tecniche e in particolar modo al dott. Carannante che ha creduto nell’iniziativa di questa Provincia e nella possibilità di realizzare un progetto ritenuto morto anche dallo stesso funzionario.

Un ringraziamento al sindaco e al Comune di Benevento che hanno consentito di rimuovere gli ostacoli urbanistici che impedivano il decollo del processo di finanziamento. Un ringraziamento all’assessore provinciale Antonio Barbieri, all’ing. Liliana Monaco e a tutto l’Ufficio Tecnico della Provincia per l’intenso lavoro svolto, le numerose riunioni che hanno istruito e messo in campo in Provincia, in Comune e in Regione Campania ma anche con i Ministeri competenti e partecipanti all’Accordo per la concessione del finanziamento.
Un ringraziamento sentito anche alle società sportive, agli atleti, al Coni, alla Federazione Nazionale Rugby e al suo presidente, che vollero la localizzazione della struttura a Benevento e per il contributo di pazienza e di partecipazione all’analisi finale del progetto. Un ringraziamento a quanti hanno offerto supporto e appoggio politico all’iniziativa a cominciare dagli on. Boffa e Del Basso De Caro, quest’ultimo decisivo negli incontri da lui promossi con il dirigente Carannante, che non hanno fatto mancare il loro intervento perché la vicenda si concludesse positivamente.

Si ringrazia infine l’Amministrazione provinciale precedente perché, benché il progetto si sia arenato fino al limite della scomparsa, ne aveva creato le basi e le premesse fondamentali sia per il progetto stesso che per il finanziamento.

La Provincia di Benevento passa adesso alle fasi successive con l’auspicio che non si producano nuove resistenze o si delineino nuovi ostacoli per il raggiungimento dell’obiettivo che è di fondamentale importanza nel programma degli interventi strutturali dell’Ente per quanto riguarda gli impianti sportivi”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 21 ore fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 16 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content