SOCIETA'
Il novenario di stasera presieduto da Monsignor Serafino Sprovieri

Ascolta la lettura dell'articolo
E’ iniziato ieri sera il novenario in preparazione alla festa della Madonna delle Grazie, a Benevento, appuntamento che quest’anno coincide con i festeggiamenti per il centenario della nascita della provincia francescana dei frati minori del Sannio e dell’Irpinia, intitolata proprio a Santa Maria delle Grazie. In queste sere del novenario si alterneranno i vescovi della Metropolia di Benevento, che a turno presiederanno nella Basilica della Madonna delle Grazie, la solenne concelebrazione eucaristica delle ore 19. Ogni sera parteciperanno al novenario le comunità parrocchiali dell’arcidiocesi suddivise per zone pastorali.
Se ieri sera è toccato a mons. Giovanni D’Alise, vescovo di Ariano Irpino – Lacedonia, con la partecipazione delle zone pastorali Tammaro e Fortorina e le comunità francescane di Casalbore, Circello, San Bartolomeo in Galdo e Zungoli, oggi, solennità dei santi Pietro e Paolo, alle ore 19 presiederà il novenario mons. Serafino Sprovieri, arcivescovo emerito di Benevento, con la partecipazione della zona pastorale Irpina e le comunità francescane di Taurasi e Avella. Domani, invece, riflessione mariana di mons. Michele De Rosa, vescovo di Cerreto Sannita – Telese – S. Agata de’ Goti, con la partecipazione della zona pastorale Sabatina e le comunità francescane di Airola, Arpaia, Faicchio e Frasso Telesino, mentre il 1° luglio presiederà la concelebrazione eucaristica mons. Francesco Zerrillo, vescovo emerito di Lucera-Troia, con la partecipazione della zona pastorale Benevento.
Il 2 luglio festa della Madonna delle Grazie solenne processione alle ore 19. Il centenario della fondazione della Provincia francescana dei frati minori del Sannio e dell’Irpinia sarà caratterizzato dall’ “uscita” solenne della Vergine che ne rappresenta la titolare. L’uscita della Madonna, quest’anno, si amplia anche del dono dell’indulgenza plenaria che Benedetto XVI ha concesso, il giorno 29 aprile scorso. La solenne processione per le strade della città sarà guidata dall’arcivescovo di Benevento mons. Andrea Mugione.