fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Uffici postali a rischio, ‘un protocollo per aumentare le misure di difesa’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dopo le dichiarazioni del Vice Procuratore Antimafia delle D.D.A. , in merito al territorio sannita , urge più che mai un protocollo sulla sicurezza Postale. – scrive in una nota il segretario generale di Benevento dell’Slc Cgil, Giseldo Rossi – . Il panorama si va lentamente rasserenando ma non per chi- lavoratore o cliente – rischia di vivere l’esperienza di una rapina in posta. E’ vero che secondo fonti statistiche i colpi sono calati, che l’indice di rischio –le rapine ogni 100 sportelli- indica un decremento però prevenire è meglio che curare . La probabilità di essere vittima del reato è sempre pari a 4,1 ogni 100 uffici. Ecco perché la scrivente chiede ulteriori miglioramenti con la sottoscrizione di un “protocollo su sicurezza e prevenzione delle rapine” , che impegnano Prefetture, enti locali, Poste Italiane e associazioni.

 

Si chiede la sottoscrizione di un protocollo per aumentare ancora le misure di difesa passiva in uffici “ a rischio “. Installazione di metal detector , vigilanza, videosorveglianza , allarmi, videoregistrazione, e inoltre di potenziare formazione e informazione dei dipendenti su sicurezza e misure anticrimine. Si deve inoltre affrontare la problematica dell’ufficio con il monoaddetto , che nel Sannio anche per le continue mobilità di Filiale la mattina gli uffici che restano con un solo addetto sono sempre più numerose.

 

Per la scrivente la maggior parte degli investimenti per la sicurezza degli uffici PT sono mirati a strumenti di difesa del patrimonio ( casseforti sistemi di ripresa e di allarme ). La scrivente rifiuta il fatalismo della “sezione valutazione dei rischi “ nel protocollo si dovrà individuare anche quanto anticipato rispetto al “ monooperatore “, Come ad esempio , la posizione isolata , in prossimità a facili vie di fuga e dall’assenza di guardie armate ecc…

 

Il Prefetto di Benevento deve intervenire a favore di queste strutture in particolare. Uffici nati con due e più risorse ad oggi lavorano strutturalmente ad una sola risorsa , che oltre ad aumentare il rischio rapina e di malore modifica di fatto la condizione di lavoro. Pertanto per prevenire o ridurre i danni fisici e psichici dei lavoratori postali e dei clienti correlati alle rapine chiediamo che venga firmato un protocollo “ Provinciale” teso a tutelare non solo il patrimonio aziendale ma anche la salvaguardia della “persona“. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

Il beneventano Raffaele Ricciardi nominato nuovo Prefetto di Ravenna

redazione 6 mesi fa

Benevento, il prefetto Moscarella in visita al Comando Provinciale dei Carabinieri

redazione 6 mesi fa

Il prefetto Moscarella in visita alla Questura di Benevento

redazione 7 mesi fa

Benevento, il prefetto Moscarella in visita alla Provincia

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content