fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Sull’Antenna per ‘trasmettere’ al mondo la propria protesta’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata da Luigi La Monaca, presidente provinciale dell’Ekoclub International di Benevento, sulla protesta dei lavoratori degli ex cosorzi rifiuti a Villa dei Papi.

 

“Esistono situazioni che sembrano assurde, eppure sono vere!

 

Il Tar del Lazio, in merito alla vicenda Lavoratori dei Consorzi di bonifica del Sannio, ha dichiarato che la decisione  non è di sua competenza, rimandando la decisione finale al tribunale di Benevento. I lavoratori ex Consorzi Bonifica, appresa la notizia, hanno subito dato vita ad una serie di proteste.

 

Dopo undici mesi senza stipendio e senza lavoro, oggi 27 giugno 2011, mentre all’interno di Villa Dei Papi, in Benevento, sono riuniti alcuni sindaci della provincia di Benevento, le massime autorità della Provincia beneventana e della SAMTE per discutere sul problema Consorzi Bonifica, all’esterno, un lavoratore dei consorzi, Antonio De Ianni, una vittima della burocrazia e del menefreghismo dei politici, è salito, per protesta, sull’antenna del MARSEC a circa 25 metri d’altezza.

 

I lavoratori dei Consorzi sono stati estromessi dal lavoro a favore di decine di operative, sorte come i funghi nei vari paesi del Sannio. Una serie di incarichi affidati, spesso, a parenti, amici e conoscenti. In un primo momento era stato deciso di “spalmare” i circa 100 operai nei 78 comuni beneventani ma, tutto questo non è accaduto! Ora oltre 100 famiglie sono senza stipendio da 11 mesi e, non sanno più a che santo affidarsi, una situazione incredibile ed insostenibile per una provincia civile. Ekoclub si augura che gli operai vedano riconosciuti quanto prima dei loro diritti.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

La Fp Cgil: ‘Lavoratori ex Consorzi rifiuti, c’è interrogazione della senatrice Camusso’

Antonio Corbo 2 anni fa

Che beffa per i lavoratori dei consorzi rifiuti: lo Stato si era impegnato a pagarli ma poi è ‘scomparso’. L’appello a istituzioni e parlamentari: “Fate qualcosa”

Antonio Corbo 2 anni fa

La prima radio libera 50 anni fa, La Monaca: ‘Segnata epoca, ci siamo divertiti. Benevento? Passi indietro’

redazione 3 anni fa

Consorzi Rifiuti, la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo riconosce risarcimento ai lavoratori. Cgil: “Risultato storico”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content