fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Le aziende sannite in evidenza a Padova

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito della manifestazione “150 anni di bontà italiana: difendiamo il nostro agro-alimentare dalle contraffazioni. Tuteliamo le nostre bontà”,  che è cominciata oggi a Padova e ci concluderà lunedì, “diverse sono le aziende sannite afferenti alla Camera di Commercio di Benevento che partecipano all’evento.

La manifestazione di risalto internazionale – si legge nella nota dell’ente camerale sannita – , patrocinata anche dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e dall’Osservatorio regionale per la sicurezza del cittadino “Andromeda Regione Veneto Onlus”, è una tre giorni di dibattiti, mostre, degustazioni, stands e tavole rotonde ove parteciperanno le più affermate aziende agricole italiane; esperti in  materia; tantissimi espositori ed i più importanti vertici istituzionali del settore che disquisiranno, a 360°, su diverse ed attualissime problematiche riguardanti il comparto dell’agro-alimentare. Non mancheranno convention inerenti: la tutela e la salvaguardia dei prodotti tipici italiani, la valorizzazione delle nostre premiate eccellenze, le normative anti-frodi per i prodotti agro-alimentari ecc…

Numerosissime, si diceva, le aziende di pregiata qualità sannite che esporranno i loro prodotti in quel di Padova. Tra esse saranno presenti anche la “Strega Alberti Benevento”; l’Oleificio Mataluni il cui A.D. Biagio Mataluni sarà ospite del convegno: “Come difendere la qualità italiana dalle falsificazioni” ed il salumificio “I sapori del Duca” di Faicchio. E sempre a Padova sarà, poi, presente anche il Consorzio Tutela Vini “Samnium” che illustrerà le eccellenze sannite in materia vitivinicola tra le quali spiccano l’Aglianico del Taburno D.O.C.G e la Falanghina del Sannio D.O.C.

“Un’iniziativa importante e significativa – afferma il presidente Gennaro Masiello – che pone alla ribalta nazionale ed internazionale le nostre eccellenze territoriali, proiettandole verso mercati nuovi ed inesplorati. Un’occazione, quindi, da cogliere nella pienezza della sua portata anche per il nostro sistema economico provinciale”.

“Per le nostre aziende sannite – ha commentato positivamente Mario Ascierto Della Ratta, dell’Associazione Andromeda – partecipare ad una vetrina internazionale come quella di Padova, è un ambito risultato ed una bellissima opportunità per mettere in risalto i propri prodotti in un contesto internazionale. Inoltre, per tutte loro, sarà anche l’occasione per approfondire importanti questioni quali: le falsificazioni del nostro made-in-Italy, l’etichettatura, la tracciabilità, la prevenzione in materia di food-security, le nuove frontiere ed i nuovi mercati apertisi con la globalizzazione, la competitività delle nostre imprese sul commercio estero, la preservazione dell’assoluta artigianalità dei nostri prodotti e delle nostre materie prime”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: nasce l’Osservatorio sulla Crisi d’Impresa

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Sannio, nel primo trimestre del 2025 cresce l’export: a trainare è l’agroalimentare

redazione 2 mesi fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 3 mesi fa

Vinitaly, il programma della Camera di Commercio Irpinia-Sannio

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 14 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 17 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 17 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content