fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Cives, atto finale per il laboratorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 30 giugno alle ore 16.45 presso il Seminario Arcivescovile di Benevento, alla presenza del Rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Lorenzo Ornaghi, si terrà la manifestazione conclusiva di “CIVES – Laboratorio di formazione al bene comune”. Il percorso, finalizzato ad una formazione all’impegno sociale e politico e destinato in particolare ai giovani, è giunto alla quarta edizione. CIVES è promosso dalla Diocesi di Benevento – attraverso il proprio Ufficio per i Problemi Sociali e il Lavoro – in collaborazione con il Centro di Cultura “R. Calabria” e l’Università Cattolica del Sacro Cuore.

"Al centro dell’evento finale, secondo una consolidata formula, – si legge nella nota diffusa alla stampa – vi è la presentazione da parte dei corsisti dei risultati dei lavori di gruppo svolti nell’ambito del Laboratorio, consistenti in analisi, idee e proposte relative allo sviluppo del territorio sannita. Quest’anno si aggiunge anche la restituzione delle conclusioni della Giuria Popolare sulle politiche energetiche, alla quale hanno partecipato alcuni cittadini di Benevento, individuati attraverso un campionamento casuale stratificato.

Il programma della giornata, che pone al centro il tema “Città e ben vivere: le nuove sfide della democrazia”, è così articolato: saluterà Pasquale Gallucci, Presidente del Centro di Cultura “Raffaele Calabria”, introdurrà Ettore Rossi, Direttore Ufficio per i Problemi Sociali e il Lavoro della Diocesi di Benevento, seguirà la presentazione dei risultati dei gruppi di lavoro e della Giuria Popolare, con il coordinamento di Paolo Rizzi, direttore operativo del Laboratorio di Economia Locale dell’Università Cattolica.
A svolgere la relazione sul tema del laboratorio sarà il Rettore dell’Università Cattolica Lorenzo Ornaghi, cui seguiranno gli interventi di Fausto Pepe, Sindaco di Benevento e Aniello Cimatile, Presidente della Provincia. Concluderà Mons. Andrea Magione, Arcivescovo di Benevento.

Lo scopo dell’iniziativa è di presentare le idee e le proposte elaborate dai partecipanti, in una logica di bene comune, anche alle istituzioni e a chi è stato chiamato dai cittadini a svolgere un ruolo pubblico e di rappresentanza. Considerato, perciò, il tema di questa edizione centrato sulla città e su impulso dei partecipanti, sono stati invitati alla manifestazione conclusiva anche tutti i rappresentanti delle istituzioni locali e gli eletti del nuovo consiglio comunale di Benevento, a cui viene chiesto di porsi in “ascolto” dei corsisti".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 mesi fa

Sannio Valley e ‘Laboratorio per la felicità pubblica’ insieme per promuovere impegno civico e sviluppo del territorio

redazione 1 anno fa

Al Museo del Sannio il seminario formativo della Provincia sul tema Pnrr

redazione 1 anno fa

Laboratorio per la felicità pubblica, don Matteo Prodi ai sindaci: ‘La politica è la cura dell’umano’

redazione 1 anno fa

Don Matteo Prodi al Laboratorio per la felicità pubblica: ‘Progettiamo chiedendoci come vogliamo che sia il territorio tra 20 anni’

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content