fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Arrestati due romeni per smaltimento illecito di materiale ferroso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

 Nell’ambito dei predisposti servizi per contrastare i reati in materia ambientale, i militari della Stazione Carabinieri di Cautano hanno tratto in arresto due cittadini rumeni T. M., 24enne pregiudicato e M. V., 19enne, entrambi domiciliati presso il campo nomadi di Casalnuovo (NA) poiché, in assenza di qualsiasi autorizzazione prescritta dalla normativa vigente, effettuavano un’attività di raccolta, recupero e trasporto rifiuti ferrosi ingombranti.

Nella serata di ieri, i due sono stati fermati dai militari operanti in via San Nicola Vecchio del comune di Campoli del Monte Taburno mentre trasportavano, a bordo di un automezzo, di proprietà di un altro cittadino rumeno, circa due metri cubi di materiale ferroso di vario tipo (barre in ferro, tubi in rame, lamiere in alluminio, un elettrodomestico, parti di autovettura ed altro). L’automezzo ed il carico sono stati sottoposti a sequestro, mentre gli arrestati, al termine delle operazioni di rito, sono stati associati alla Casa Circondariale di Benevento.

Allo stato, nell’ultimo periodo e nella specifica competenza della gestione delle attività illecite connesse con la gestione dello smaltimento nella provincia non si segnala la presenza di gruppi criminali organizzati. Pur tuttavia, i reparti dipendenti dal Comando Provinciale Carabinieri di Benevento, dall’entrata in vigore della nuova legge del 24.01.2011 che ha modificato la normativa in materia di rifiuti (legge n.210 del 30.12.2008) hanno operato una incessante attività di contrasto su tutto il territorio provinciale, che ha consentito finora di ottenere i seguenti risultati:

– n. 31 persone arrestate, di cui 12 stranieri (10 rumeni e 2 indiani);
– n. 17 persone deferite in stato di libertà all’A.G. competente, di cui 6 stranieri (rumeni);
– sequestro di n. 14 veicoli utilizzati per il trasporto dei rifiuti;
– sequestro n. 5 superfici per complessivi 20 mila mq adibite a discariche abusive;
– sequestro di 3 mila mc di rifiuti speciali pericolosi e non.

L’attività di contrasto dei reparti del Comando Provinciale Carabinieri di Benevento è stata illustrata dal Comandante Provinciale, Colonnello Antonio Carideo, il 7 giugno 2011 in sede di audizione della Commissione Parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse con il ciclo di rifiuti, riunitasi presso la Prefettura di Benevento.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Orange the World’: in Val Fortore Carabinieri e istituzioni contro la violenza sulle donne

redazione 6 giorni fa

Tentato furto in un opificio dell’Alto Tammaro: denunciate tre persone

redazione 1 settimana fa

Carabinieri, il Colonnello Marco Keten in visita alla sezione A.N.C di Benevento

redazione 1 settimana fa

Telese Terme, sorpreso con coltello e arnesi da scasso: denunciato un giovane del posto

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 2 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 2 ore fa

Fondovalle Isclero, Cacciano (PD): “Strada pericolosa, ANAS intervenga subito”

redazione 2 ore fa

San Pio, due nuovi bollini rosa dalla Fondazione Onda

Primo piano

redazione 54 minuti fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 2 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 3 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 3 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content