fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Benevento, la città delle Feste. Di paese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I… lavori in corso al viale Mellusi, ed un articolo pubblicato ieri sul sito della Gazzetta di Benevento, cui hanno fatto eco sul tema le decisioni della Giunta comunale sempre di ieri rese note anche dai quotidiani locali, fanno da apripista ad un periodo stressante per la città: le feste.
 

Per tre giorni nella parte alta (dal 17 al 19 giugno, ma c’è la preparazione e lo smontaggio), per altrettanti – se non di più – nella zona di viale San Lorenzo, ad inizio luglio, Benevento è ostaggio delle processioni e delle bancarelle, delle giostre e delle esibizioni canterine, del sudore e della folla.
Più il disagio che il piacere, insomma.
Sacro Cuore e Madonna delle Grazie servono, però, solo a mo’ d’esempio.
Perché il calendario degli eventi è lungo, ramificato in ogni dove, con un carico maggiore o minore di problemi semplicemente in rapporto alla zona che lo ospita. Visto che l’economia locale, come sempre si è ripetuto nel corso degli anni quando ci si è trovati di fronte a tali appuntamenti, non trae particolare giovamento da questi baccanali e visto che l’aspetto religioso crediamo sia distinto dall’aspetto mercantile, non trovano ragione d’essere, nel terzo millennio, queste commistioni sacro/profano sulle quali addirittura si misura una capacità politica e gestionale (i permessi, le soluzioni di parcheggio, i vigili urbani da impiegare con un servizio da contrattare coi sindacati, i fuochi più belli di quelli dello scorso anno e amenità e superficialità del genere…) che si vorrebbe misurata sui problemi reali e non quelli indotti dalle sagre.

Per rispettare, allora, i due momenti è preferibile scinderli. Favorire l’afflusso dei credenti nei luoghi specifici del culto in un contesto avulso da altri avvenimenti e delocalizzare del tutto i luna park ed il commercio ambulante in aree, esterne ed estranee a chiese e basiliche, dove chi ha interesse potrà recarsi spontaneamente, informato in maniera adeguata che all’evento a sfondo religioso pure s’accoppia il mitico ‘programma civile’. Che vivono due vite in due luoghi diversi.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Lavori per la fibra ottica, Via Camerario venerdì sarà chiusa al traffico veicolare

redazione 4 settimane fa

Benevento, il 18 ottobre alla Basilica della Madonna delle Grazie il Giubileo del mondo delle associazioni

redazione 1 mese fa

Benevento, il 3 ottobre l’area parcheggio ex Bnl di via Nenni sarà chiusa per lavori alla stazione di ricarica elettrica

redazione 2 mesi fa

Rione Libertà, dal 12 al 15 settembre la Festa della SS. Addolorata: tra gli ospiti il neomelodico Ferrucci e il comico Schettino

Dall'autore

redazione 52 minuti fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 2 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 2 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 2 ore fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 2 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 5 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 6 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 7 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content