fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Associazioni in Rete, incontro con la Camera di Commercio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gennaro Masiello, presidente della Camera di Commercio di Benevento, ha ricevuto oggi, presso la sala giunta del palazzo camerale, la delegazione delle “Associazioni in Rete” (Coldiretti, Confagricoltura, Cia, Copagri, Confartigianato, Cna, Confesercenti, Confindustria, Confcooperative, Unimpresa). Le dieci Associazioni datoriali hanno presentato e illustrato i contenuti e gli impegni del “Coordinamento di Progetto”, articolato su una lista di priorità quali l’innovazione e il rafforzamento del sistema manufatturiero, la valorizzazione del capitale umano, le misure prioritarie per la competitività, il sostegno all’export e al consolidamento della presenza sul mercato, la valorizzazione delle produzioni tipiche, l’infrastrutturazione e una nuova vision dello sviluppo; insomma, un progetto condiviso tra gli attori che operano sul territorio.

“I tempi di crisi che il sistema economico sta vivendo – hanno sottolineato i partecipanti all’incontro – impongono un’unità d’indirizzo, un mutuo impegno a rappresentare all’esterno le esigenze del mondo datoriale”. “Abbiamo iniziato con la Camera di Commercio – ha sottolineato Giuseppe D’Avino, presidente di Confindustria – perché sentiamo di giocare in casa. Ma l’interlocuzione proseguirà con le Istituzioni e gli Enti territoriali, a cominciare da un incontro che abbiamo chiesto al Prefetto, massimo rappresentante del Governo sul territorio, per poi approdare alla Provincia, al Comune capoluogo, il cui sindaco è esponete dell’ANCI, all’Università, al mondo della scuola, all’Amministrazione della Giustizia e alle forze sociali”. E’ stata, altresì, ribadita l’apertura delle Associazioni in Rete al confronto e al contributo per la crescita e lo sviluppo del sistema territoriale.
Il presidente Masiello, nell’assicurare il massimo supporto e la piena collaborazione dell’Ente camerale sannita nei confronti delle Associazioni in Rete, ha definito “una bella azione di responsabilità quella che ha indotto dieci associazioni datoriali a indicare un progetto condiviso per un cammino comune”.

“Oggi come non mai – ha aggiunto il presidente Gennaro Masiello – non si può ragionare per comparto e in termini isolati. La competitività è territoriale e non tra comparti. E’ necessario, quindi, lavorare a più mani. E le Associazioni di diversi settori produttivi che si mettono assieme dimostrano che questo è uno dei modi migliori, uno strumento utile per affrontare e per battere la crisi, rilanciando e consolidando – in modo serio, responsabile e condiviso – il sistema economico provinciale”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Vinitaly, il programma della Camera di Commercio Irpinia-Sannio

redazione 4 settimane fa

Premio ‘Ercole Olivario’: 5 le aziende campane selezionate a Benevento per la fase finale

redazione 1 mese fa

Servizio 118, le associazioni attaccano il dg Volpe: ‘Chiusura al dialogo grave e incomprensibile’

redazione 2 mesi fa

PMI e Responsabilità d’Impresa: al via la seconda edizione del corso sulla compliance 231/2001

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content