fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sicurezza sul lavoro: controllati 3 cantieri e un’autofficina, cinque denunce

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cinque sono le denunce a seguito dell’attività di controllo sul rispetto delle norme di sicurezza sui luoghi di lavoro posta in essere dai Carabinieri con il supporto dei Reparti Speciali dell’Arma. In particolare, i controlli si sono concentrati su tre cantieri ubicati in Airola (BN), Bucciano (BN) Paupisi (BN) ed un’autofficina di Sant’Agata dei Goti (BN).

Nel corso del primo controllo, in Airola, i Carabinieri della locale Stazione e gli ispettori della Direzione Provinciale del Lavoro di Benevento hanno proceduto alla denuncia in stato di libertà di un 60enne, titolare di un’impresa edile impegnata in lavori relativi alla costruzione di villette a schiera, per aver omesso di circondare i vani prospicienti il vuoto di parapetto e tavola fermapiede.

Nel secondo controllo, in Bucciano, sempre i Carabinieri della Stazione di Airola e gli ispettori della Direzione Provinciale del Lavoro di Benevento hanno denunciato in stato di libertà un 52enne, titolare della ditta che stava eseguendo i lavori relativi alla costruzione di un fabbricato per civile abitazione, per aver omesso di adottare adeguate impalcature o idonee opere provvisionali atte ad eliminare i pericoli di cadute di persone.

Nel terzo controllo, in Paupisi, i Carabinieri della locale Stazione e gli ispettori della Direzione Provinciale del Lavoro di Benevento hanno proceduto alla denuncia in stato di libertà di un 55enne, titolare di un’impresa edile impegnata in lavori relativi alla costruzione di un centro sociale, per aver omesso di circondare i vani prospicienti il vuoto di parapetto e tavola fermapiede.

Nel corso del controllo effettuato a Sant’Agata dei Goti presso un’autofficina, i Carabinieri della locale Arma hanno deferito in stato di libertà un 70enne ed un 41enne, responsabili della ditta per aver occupato alle proprie dipendenze lavoratori stranieri privi di permesso di soggiorno. I due cittadini russi, al termine dei controlli, sono stati invitati a presentarsi presso la Questura di Benevento al fine di regolarizzare la loro posizione sul territorio nazionale.

Nel corso dei controlli sono state altresì elevate sanzioni amministrative per la somma complessiva di euro 4.300,00 circa.

L’attività di contrasto al fenomeno della violazione delle norme poste a tutela dei lavoratori continuerà nei prossimi giorni e riguarderà tutto il territorio della Provincia.

 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 2 settimane fa

“ICT Campus” Benevento: firmata a Roma la convenzione per gli studenti dei corsi di cybersecurity

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

“Giovani e violenza: come contrastarla”: convegno cruciale per l’I.C. Falcetti di Apice

redazione 1 ora fa

Regionali, Cacciano: “Centrosinistra in crescita costante, Partito Democratico primo partito”

redazione 2 ore fa

Unifortunato, lunedì lezione online su “Al literacy. Etica digitale, futuro del lavoro”

redazione 2 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Forza Italia inaugura il comitato elettorale: “Unità, territorio e meritocrazia al centro della nostra azione”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, NdC con Fico e Manfredi fa il pieno di fedelissimi e presenta i suoi candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano

redazione 6 ore fa

Scambia operai Enel per ladri e spara un colpo di fucile: denunciato 30enne a Sant’Agata de’ Goti

redazione 8 ore fa

Accademia di Santa Sofia protagonista in Marocco: due concerti per i 2500 anni dalla fondazione di Napoli

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Un secolo di eleganza e memoria: la Gioielleria Babuscio di Benevento festeggia cento anni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content